Benvenuto! Accedi con le tue password!
All’inizio del secolo scorso, Cuorgnè era indiscutibilmente la piccola capitale dell’alto Canavese; la sua posizione di fondovalle aveva favorito lo...
Leggi tuttoRispondeva a una dura logica economica, in tempi di povertà diffusa, l’usanza di collocare i figli giovanissimi a servizio nelle...
Leggi tuttoOgni anno i lavandai del Torinese festeggiavano San Pancrazio, la cui festa liturgica cade tuttora il 12 maggio. I motivi...
Leggi tuttoAvverranno sabato 7 maggio, sul sagrato della cattedrale di San Giovanni Battista, l’ordinazione episcopale e la presa di possesso dell’arcidiocesi...
Leggi tuttoEsistevano nel passato, in quasi tutti i paesi, delle organizzazioni giovanili chiamate badie o abbadie ed erano presiedute da un...
Leggi tuttoÈ sulla Crespera che Riccardo Filippi dà la botta e costruisce la vittoria. La Crespera, una salita ostica lastricata di pavè...
Leggi tuttoFigure scomparse di un piccolo mondo antico ormai sepolto nelle nebbie del passato. Personaggi che hanno segnato un’epoca. Frammenti di...
Leggi tuttoLe antiche popolazioni nomadi, che praticavano la pastorizia transumante, erano solite fissare le loro dimore temporanee o i punti di...
Leggi tuttoChe Settimo Torinese abbia avuto direttamente a che fare con i quiz di Mike Bongiorno è noto solo ai cittadini...
Leggi tuttoAl tempo in cui vennero emanate le disposizioni che dovevano regolamentare la vita civile in Ivrea il legiferante consiglio comunale,...
Leggi tuttoLA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550
Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
Benvenuto! Accedi con le tue password!
Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.
Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy