CHIVASSO. Nuovo marciapiede a Castelrosso, ma solo su un lato. I residenti: “Ma perché?” Dopo anni di attesa, richieste e proteste all’amministrazione comunale di Chivasso degli abitanti di via Casale a …
Leggi tutto »Il compleanno rispettoso omaggio d’auguri degli alunni del collegio d’Ivrea ad Augusto Jubé, Prefetto della Dora. Una rappresentazione teatrale di 210 anni fa.
L’ex direttore della biblioteca civica “Costantino Nigra” di Ivrea, Giuseppe Fragiacomo, storico e ricercatore, ha recentemente portato alla luce presso l’Archivio di Stato di Torino, e messo gentilmente a disposizione …
Leggi tutto »Giuseppe Micheletto e Giovanni Garino, due ribaldi di Leynì. La condanna a morte del novembre 1832
Questa storia inizia nelle vicinanze di Torino, tra le cinque e le sei del mattino di venerdì 27 maggio 1831, sulla via che da Venaria, attraversando la strada di Caselle, …
Leggi tutto »Raffronti inquietanti
Il confronto è decisamente impietoso. In Piemonte, secondo l’Istituto centrale di statistica, durante il secondo conflitto mondiale – fra il 10 giugno 1940 e il 31 dicembre 1945, volendo stare …
Leggi tutto »CHIAVERANO. Conto alla rovescia per i 16 semafori di via Andrate: 3-2-1 e scatta il verde
Via Andrate, solo 100 metri di strada e una concentrazione semaforica che neppure a New York si è mai vista. A dire il vero l’impianto che regola il traffico lungo …
Leggi tutto »LIVORNO FERRARIS. Danno fuoco all’auto che ha parcheggiato sotto casa
Regna il più stretto riserbo sull’indagine per un’auto data alle fiamme in paese la notte del 18 febbraio. I carabinieri della locale stazione, comandata dal maresciallo Ignazio Casti, sono intervenuti …
Leggi tutto »SALUGGIA. Gestione dei migranti: mezza Prefettura è a processo dopo la denuncia del saluggese Filippo Stramaccioni
E’ in corso al Tribunale di Vercelli il processo all’ex prefetto Salvatore Malfi, all’ex viceprefetto Raffaella Attianese e a Gianluca Mascarino, amministratore della cooperativa “Obiettivo onlus”. Malfi, 61 anni, nativo …
Leggi tutto »CRESCENTINO. Banda “Arditi”: si dimette il maestro Rino Messineo
Il maestro Rino Messineo ha rassegnato le dimissioni da maestro della Banda “Luigi Arditi” di Crescentino, alla cui direzione esordì quasi nove anni fa, al concerto di Natale del 2012 …
Leggi tutto »TRINO. Costerà un milione ampliare i cimiteri del capoluogo e della frazione Robella
Il 2021 è l’anno dell’ampliamento del cimitero cittadino e quello della frazione Robella, per ricavare nuovi spazi e di riqualificare le due aree. Il cantiere ha dimensioni importanti e lo …
Leggi tutto »TRINO. Nelle motivazioni della condanna di Garcea e Viterbo «Rosso sapeva bene che stava pagando dei mafiosi»
Sono state rese note nei giorni scorsi le motivazioni della sentenza di condanna a due boss della ‘ndrangheta (condannati nel filone celebrato con rito abbreviato, per voto di scambio) che …
Leggi tutto »