Proseguendo nel programma di incontri sul tema “la comunità che …”, Laboratorio Civico Ivrea, insieme ad altre associazioni ed organizzazioni attive nel mondo della educazione, ha organizzato per sabato prossimo, 27 …
Leggi tutto »CERESOLE REALE. Un’altra neve è possibile
Oggi più che mai l’inverno nel Parco Nazionale Gran Paradiso offre esperienze di totale immersione nella natura in cui sentirsi avvolti da un accogliente atmosfera fatta di suoni ovattati e …
Leggi tutto »FESTA DI CARNEVALE DIGITALE 2021
In questo momento storico dove i problemi sanitari, economici e sociali continuano ad essere protagonisti delle nostre giornate, risulta difficile pensare al divertimento e allo svago ed ecco che molto …
Leggi tutto »Le voci del racconto 2021. Centocinquanta sfumature di paura
L’Associazione Culturale Due Fiumi, la Libreria Colibrì di Cuorgnè e l’Editrice Baima & Ronchetti organizzano la terza edizione biennale della rassegna di racconti Le voci del racconto. Tema: la paura. …
Leggi tutto »IVREA. “Abbà e Badie” di Marianna Giglio Tos
Il Covid non ferma la Edizioni Pedrini, che proprio nel 2021 compie 70 anni di attività, e malgrado la pandemia ha deciso di non sospendere la pubblicazione dei suoi libri …
Leggi tutto »IVREA. “Economia circolare” e “Comunità resilienti”
Ecoredia, Laboratorio Civico Ivrea e Il Circolo Legambiente di Ivrea organizzano per sabato 30 gennaio 2021 dalle 10 alle 13 un incontro sulla piattaforma Zoom per riflettere su alcuni temi …
Leggi tutto »Presidio a Ivrea venerdì 22 gennaio per la ratifica del Trattato di disarmo nucleare
Il 22 gennaio 2021 entrerà in vigore il Trattato dell’ONU che mette al bando le armi atomiche. Bisogna festeggiare questo evento e prendere l’occasione perché in tutto il mondo, a …
Leggi tutto »CUORGNÈ. Incipit Offresi sbarca in Canavese
La Biblioteca Civica di Cuorgnè ospiterà, giovedì 21 gennaio 2021, la diretta streaming di Incipit Offresi, la sesta edizione del primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori, ideato e …
Leggi tutto »Quella notte di settanta anni fa
Fra le tante date che commemorano l’epopea resistenziale in Ivrea e Canavese, sta per giungere il settantaseiesimo dall’eroico episodio del Ponte ferroviario, che venne fatto saltare dai Partigiani del gruppo …
Leggi tutto »Webinar: SUSTAINABLE CITIES AND COMMUNITIES. Esperienze di gestione del Patrimonio Mondiale UNESCO per l’Agenda 2030
Si terrà martedì 15 dicembre alle ore 16.30 il Webinar SDG 11. SUSTAINABLE CITIES AND COMMUNITIES organizzato dal Comune di Ivrea gestore del Sito “Ivrea, città industriale del XX secolo”, …
Leggi tutto »