Finalmente, dopo cinque anni di attesa, è stata depositata la carta che individua i siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito nucleare nazionale. Le sette regioni sono Piemonte, Toscana, Lazio, …
Leggi tutto »CHIVASSO. 2020: le auto hanno circolato meno, ma l’inquinamento dell’aria è comunque aumentato
Da tempo sostengo che i blocchi della circolazione delle auto siano politiche volte più a far acquistare auto alle persone che non “misure essenziali” per combattere l’inquinamento atmosferico. L’anno del …
Leggi tutto »CHIVASSO. Perdono il lavoro, fanno causa
E’ stato un Natale triste per tre ragazze, ex commesse che all’improvviso hanno visto svanire tutte le loro certezze. Senza stipendio, né bonus di 600 euro. L’emergenza sanitaria, questa volta, …
Leggi tutto »CHIVASSO. Barista multata più volte: “I DPCM sono incostituzionali”
CHIVASSO. Barista multata più volte: “I DPCM sono incostituzionali”. “Se i miei clienti vogliono sedersi al tavolo, io li lascio liberi di scegliere. Non mi faccio vigile di nessuno: se …
Leggi tutto »CAVAGNOLO. Covid: l’hot-spot per i test antigenici e i tamponi molecolari a disposizione, anche, delle scuole
L’hot-spot di Cavagnolo per i test antigenici e i tamponi molecolari per il Covid-19 a disposizione delle scuole. La Regione Piemonte ha infatti definito il progetto “Scuole Sicure” con l’obiettivo …
Leggi tutto »BRUSASCO. Beppe Valesio: “Troppe occasioni e opportunità perse”
Quattro chiacchiere con Beppe Valesio, ex vicesindaco della Giunta di Luciana Trombadore fino a marzo 2018, oggi consigliere comunale. Beppe, qual è la situazione oggi a Brusasco, entrando nell’ultimo periodo …
Leggi tutto »CASALBORGONE. Consiglio pubblico ma in differita…
Il 30 novembre si è tenuto a Casalborgone un Consiglio Comunale. Ci si potrebbe chiedere che valore abbia scrivere un articolo a più di un mese di distanza dall’evento. Il …
Leggi tutto »LAURIANO – SAN SEBASTIANO. “Il Covid ci ha raddoppiato il lavoro: servono volontari”
L’urlo delle sirene delle ambulanze che corrono contro il tempo diventerà uno dei simboli dell’epidemia del 2020. Costretti in casa, come nel tempo di guerra, la loro eco ci ha …
Leggi tutto »CHIVASSO. La “Spesa Solidale” ha aiutato un centinaio di famiglie in difficoltà
Sono 1.861,60 i chilogrammi o litri di prodotti raccolti dalla “Spesa Solidale Chivasso” dal 20 maggio al 30 novembre, per un totale di 3.796 “pezzi” (ovvero confezioni di prodotto). Nel …
Leggi tutto »CHIVASSO. Si torna a scuola il 7 gennaio? Sì, no, forse, boh! La conclusione è il punto in cui ti sei stufato di pensare…
“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”, diceva il filosofo latino Seneca: ecco, questa è esattamente la sensazione che potete provare se, per caso, vi …
Leggi tutto »