C’è poco da storcere il naso. Funghi e batteri migliorano la qualità delle fragole, a dimostrarlo è uno studio condotto dall’Unità di ricerca congiunto per l’Agroecologia di Digione e l’Università …
Leggi tutto »Orecchiette con salsiccia e Locorotondo Doc
Le origini delle orecchiette non sono probabilmente da ricercarsi in Puglia, ma nella zona provenzale francese dove sin dal Medioevo si produceva una pasta simile utilizzando grano duro del sud …
Leggi tutto »RAVIOLI AL COTECHINO CON SALSA DI LENTICCHIE CON BARBERA VIVACE
In un clima sempre più natalizio, ecco un piatto delizioso e sostanzioso che può essere presentato in questo periodo con la certezza di poter stupire e soddisfare i vostri ospiti. …
Leggi tutto »Le spezie indiane, ricche di gusto e fonte inesauribile di benefici
Le spezie sono un ottimo ingrediente per insaporire i propri piatti, ma sono anche un ottimo condimento da utilizzare per trarre enorme beneficio dalle loro proprietà. Il paese tradizionalmente riconosciuto …
Leggi tutto »CARNE ALLA GENOVESE CON IL FIANO D’AVELLINO
Ho avuto occasione di degustare a Genova in un ristorante gestito da persone napoletane un piatto veramente particolare e che voglio proporre ai lettori insieme ad un vino bianco che …
Leggi tutto »IL VINO NOVELLO
Il vino novello, da non confondersi con il vino nuovo, è contraddistinto da un metodo di produzione diverso, detto macerazione carbonica. E’ diverso da quelli destinati all’invecchiamento poiché per preservare …
Leggi tutto »MEZZELUNE AI FUNGHI CON IL TEROLDEGO ROTALIANO
Quest’anno la raccolta dei funghi è stata in quasi tutti i territori della nostra provincia, particolarmente abbondante. E’ naturale quindi che siano tantissime le ricette di cui siamo venuti a …
Leggi tutto »Vernaccia di Oristano con cipolle vegetariane
La Sardegna ha le condizioni territoriali e climatiche per la diffusione della Vitis vinifera che sicuramente cresceva spontanea fin dai tempi più remoti. L’isola per diversi autori classici appare come …
Leggi tutto »FORMAGGI CON IL SAUVIGNON BLANC
Il Sauvignon, chiamato anche Sauvignon Blanc, è un vitigno a bacca bianca, semi-aromatico, quasi certamente originario dell’area di Bordeaux, che raggiunge le sue massime espressioni nella Loira. Il nome sembra …
Leggi tutto »MEZZELUNE AI FUNGHI CON Il TIMORASSO DOC
In questo periodo autunnale i funghi sono particolarmente copiosi e sono veramente tantissime le preparazioni con cui possiamo accoglierli nelle nostre cucine. Quella che oggi viene proposta è sicuramente interessante …
Leggi tutto »