Semplicità e tradizione sotto le feste con un pizzico di innovazione. Un classico antipasto che non può mancare nel periodo natalizio, l’Insalata più golosa in assoluto, famosa in tutto il …
Leggi tutto »Frittura di calamari, gamberi e zucchine
Uno sfizioso antipasto, a base di pesce fresco. L’ideale per cene estive che ricordano il mare e le vacanze. Ingredienti per 4 persone: 300g calamaretti spillo 3 zucchine 15 …
Leggi tutto »Torta Pasqualina di carciofi
Un classico della cucina ligure, un ottimo antipasto che non può mancare per Pasqua. E’ una torta rustica buona sia calda che fredda, ottima per le merende. Anche se la …
Leggi tutto »Vitello Tonnato tradizionale
Questa antica ricetta della tradizione piemontese è diventata un classico della cucina italiana. Un antipasto fresco e genuino che non può mancare sulla nostra tavola nelle grandi occasioni. INGREDIENTI: 1 …
Leggi tutto »Crocchette di verdure
Le crocchette di verdure si possono consumare sia come piatto unico o come aperitivo in versione finger-food. Buone e leggere costituiscono un’ottima alternativa a quelle di carne o pesce. Sono anche …
Leggi tutto »Capunet
I Capunet o Pess-coj, sono un antipasto tipico piemontese. Essendo una ricetta di recupero, una volta il ripieno veniva preparato con tutti gli avanzi delle feste come arrosto, salumi, salsiccia. …
Leggi tutto »Julienne di carciofi con gamberi dorati
Questo delizioso antipasto , si presta come inizio per un’ottima cena a base di pesce. Essendo molto veloce da preparare richiede pochissimo tempo di esecuzione e sicuramente i vostri commensali rimarranno …
Leggi tutto »Battuta al coltello di fassone piemontese con funghi porcini
Questo antipasto tipico piemontese, con un ingrediente d’obbligo il fassone piemontese presidio Slow food carne allevata solamente in Piemonte e funghi freschi di stagione. INGREDIENTI per 5 persone: 500g girello …
Leggi tutto »Tonno di coniglio
Il tonno di coniglio è un antipasto tipico piemontese, essendo un piatto freddo si consiglia di prepararlo nel periodo da aprile in poi . Pur essendo una ricetta di semplice …
Leggi tutto »Bagna Caoda con verdure
La bagna caoda piatto tipico della cucina piemontese a base di aglio e acciughe, ottimo per riscaldare le fredde serate invernali ,solitamente utilizzato come piatto unico abbinato a verdure crude …
Leggi tutto »