Egr. Sig. Giuseppe Di Bella, coordinatore Cittadino di Fratelli d’Italia In riferimento alla sua lettera, come correttamente ha già osservato il direttore, mi preme ribadire la mia collaborazione datata con …
Leggi tutto »OGGI, 4 maggio 1945 Ivrea è libera
Oggi, per molti, ricomincia una nuova fase delle restrizioni causate dalla pandemia: riprendono alcune attività, nella speranza che i luoghi di lavoro ed i trasporti siano stati adeguatamente attrezzati. Attenzione …
Leggi tutto »Leandro Marchetti per gli amici (LEO), nato nel 1917, racconta la “sua guerra”
È stato scritto dal fratello di mio papà quando era ospite dell’Umberto I di Cuorgnè. Osvaldo Marchetti, Alpette A piedi, quasi sempre di notte, il 28 settembre raggiunsi il mio paese, …
Leggi tutto »25 aprile alternativo
Cari amici, l’invito ad inviare contributi per un “25 Aprile alternativo” e virtuale ha ricevuto adesioni oltre ogni più rosea aspettativa. Magari qualcuno avrà brontolato per le tante e-mail ricevute, …
Leggi tutto »Un contributo di Marco Chiaro, Presidente Anpi di Caluso
Buongiorno a tutti, ho il piacere di inviarvi il video con il discorso tenuto davanti alla lapide dei partigiani fucilati dai nazifascisti il 7 aprile 1944, in via Roma a Caluso. …
Leggi tutto »Il ricordo di Giovanni Novo
Caro Mario, Innanzitutto, un saluto cordiale e il mio GRAZIE per il vostro impegno e il lavoro costante, anche in questo periodo così duro. Desidero dare un piccolo contributo di …
Leggi tutto »«Se ne vanno…», un contributo di Gian Mario Compagno
L’amico Gian Mario ci aveva inviata una lettera ricevuta a sua volta dal dottor Begher, pneumologo all’Ospedale S.Maurizio di Torino. La pubblichiamo solo ora, ma l’argomento e la riflessione ci …
Leggi tutto »25 aprile, festa della liberazione. Le immagini
Ieri, 25 Aprile, il grande, bellissimo, liberatorio flash mob che ha visto dai balconi sventolare le bandiere italiane e quelle gemelle dell’Anpi, mentre nell’aria si diffondeva la canzone che dovrebbe …
Leggi tutto »BOLLENGO. Una ricorrenza senza manifestazioni, ma epocale epocale
A 75 anni dalla Liberazione, la pandemia del Covid19 che minaccia le nostre Comunità, ci impone di celebrare la ricorrenza senza manifestazioni esterne. E’ la prima volta in 75 anni …
Leggi tutto »Al 25 aprile la nuova lotta di resistenza al Coronavirus!
Al 25 aprile la nuova lotta di resistenza al Coronavirus! Per la prima volta nella nostra storia Patria, il XXV Aprile non sarà una festa con corteo, musiche ed inni …
Leggi tutto »