Complesso monumentale situato sulla sommità di una collina e costituito da un castello piccolo del sec. XIV° e da un castello grande del sec. XV° con rifacimenti gotico romantici del sec. XIX°.
Il Castello Grande, recentemente restaurato, è visitabile con percorso guidato. Esso comprende la corte nobile da cui si accede ai due piani nobili dove si trovano i saloni più importanti tra cui, al primo piano, due sale gotiche e tre sale settecentesche. Sul fronte sud si trova la corte dell’Orangerie con due sale più informali dove si possono effettuare eventi culturali e serate danzanti.
I sotterranei, in parte di epoca celtica e romana, ospitano il Museo degli Strumenti dell’ Inquisizione. All’interno della cinta si trova la grande Piazza d’Armi e i giardini interni con piante pregiate, angoli suggestivi e un’ampia terrazza da cui si gode uno splendido panorama sul Bosco Parco, la Dora Baltea, Vercellese, Monferrato, Appennino Ligure e arco alpino.
Via Castello Privato – aperto da febbraio a novembre – sabato, domenica e festivi ore 14.30-18 Informazioni: 011.9835250