• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
giovedì, Luglio 7, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

Campane a martello

Marta Rabacchi di Marta Rabacchi
23 Marzo 2020
in BLOG, Dai Comuni, Edizione Settimo, Piemonte, Settimo Torinese, Torino
A A
0
Coronavirus mascherine

Coronavirus

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Da una settimana, 5 mila dipendenti del Comune di Torino, circa il 60 per cento del totale, non lavorano più in ufficio. L’amministrazione, con uno sforzo organizzativo senza precedenti imposto dall’emergenza sanitaria, ha dato corso al lavoro col personal computer dall’abitazione. Quelli che non lo possono fare sono stati incentivati a mettersi in ferie. Sono state ridotte tutte le attività di sportello al pubblico, invitando i cittadini a servirsi delle procedure telematiche. Rimangono a lavorare a ranghi ridotti coloro che assicurano i servizi essenziali. Sabato scorso, col decreto del presidente della Regione Piemonte e l’ulteriore provvedimento del governo, si generalizza, ove possibile, l’utilizzo del «lavoro da remoto». 

Si assiste perciò a una vera e propria inversione degli obblighi degli impiegati pubblici, per i quali il «lavoro agile» diventa – sino alla fine dell’emergenza sanitaria – la «modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa». Che non sia un provvedimento «liberi tutti» è dimostrato dall’enorme sforzo per adeguare procedure e strumenti alle nuove necessità, uno sforzo titanico data l’elefantiasi del Comune di Torino, con un personale avanti negli anni, che viene chiamato a rispondere, nell’immediato e con mezzi propri, a procedure totalmente informatizzate. 

Si assiste ad un’accelerazione nella modalità di lavoro, fino ad ora marginale per la gran parte dei comuni, gli enti più prossimi al cittadino, il cui esito per ora inedito, rappresenterà uno spartiacque tra il prima e il dopo. La cosiddetta «dematerializzazione» delle ricette mediche, a cui il pericolo sanitario ha impresso una spinta, rappresenta bene quanto sta accadendo.

L’emergenza che stiamo vivendo, oltre alla progressiva limitazione della libertà personale e al controllo dall’alto della società, ci consentirà di verificare la capacità con cui sindaci e presidenti di Regione, da venticinque anni eletti direttamente dai cittadini e, in alcuni casi, individuati più sulla base di un evanescente entusiasmo che tramite una selezione premiante la competenza, sapranno esercitare la loro funzione di autorità sanitaria e di pubblica sicurezza. Verificheremo se i sindaci, che in queste materie operano con la forza dello Stato, riusciranno a dare prova di equilibrio tra la tenuta del sistema e la necessità di protezione della popolazione, mantenimento della libertà personale e d’impresa, spirito d’iniziativa e di collaborazione con gli altri enti, profonda conoscenza della propria comunità. Camera dei deputati e Senato della Repubblica si apprestano a ratificare i decreti governativi sull’emergenza. Vedremo in che modo le forze politiche sapranno far fronte comune.  

In questa situazione, i consigli comunali e regionali contribuiscono grandemente alla tenuta della nostra società e, forse, sperimenteremo una forma inedita di riunione: i decreti in vigore consentono (sia chiaro, non obbligano) le assemblee in videoconferenza. Diversi comuni stanno organizzandosi allo scopo, il Comune di Settimo è stato convocato in videoconferenza giovedì prossimo con all’ordine del giorno, oltre alle comunicazioni di sindaco e assessori, un solo altro punto: il rinvio dell’acquisto delle quote di Seta, il consorzio dei rifiuti. 

Un modo per dire ai cittadini: ci siamo.

Commenti

Tags: deputatiseatoSetasettimotorino
Marta Rabacchi

Marta Rabacchi

Qualcosa di sinistra

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione SettimoAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy