Prima o poi doveva capitare. Roberto Berta lo sostiene da inizio stagione e sapeva che il sorpasso del Settimo ai danni del suo Venaria sarebbe arrivato. Si trattava solo di una questione di tempo. Il pareggio dei cervotti contro l’Aosta Sarre e la vittoria del Settimo sul Pianezza segnano il passaggio di consegne nel girone B di Promozione. «I valori alla lunga vengono fuori – sostiene l’allenatore venariese – e sapevamo che non avremmo potuto reggere il confronto con una squadra dalle qualità importanti come il Settimo. Al contrario delle violette non possiamo permetterci chissà quali alternative e la partita con l’Aosta ne è la conferma». Al Venaria è infatti mancato solamente il gol perché ai punti i cervotti avrebbero strameritato di portare a casa una vittoria a più riprese sfiorata. Merito degli interventi di Pomat, miracoloso in almeno tre circostanze, e al contempo colpa della scarsa mira degli attaccanti locali. «Ci abbiamo provato in tutti i modi – prosegue Berta -, ma loro sono venuti con il chiaro intento di pareggiare e si sono chiusi cercando lo 0-0. Purtroppo non sempre si riesce a fare gol…». L’allenatore del Venaria non fa drammi e paradossalmente trova del positivo nell’aver ceduto lo scettro al Settimo: «Il nostro campionato comincia domenica, perché finalmente non avremo più alcuna pressione di dover vincere a tutti i costi per mantenere la vetta». Dopo 11 giornate il Venaria rimane comunque ancora imbattuto (unica squadra in categoria insieme alla Cbs, nel girone D) e si prepara a dare l’assalto alla Coppa Italia: «È una competizione a cui teniamo molto – conferma Berta -. Negli ultimi tre anni siamo usciti ai quarti di finale, speriamo almeno di arrivare in semifinale».
VENARIA – AOSTA SARRE 0-0
VENARIA: Piarulli, Finco, Rubeo, Pavan, Rotolo, Cannata (1’ st Zizzo), Alvitrez, Spinoso, Cervino (30’ st Napoli), Curto (20’ st Nicolè), Greco Ferlisi. All. Berta.
AOSTA SARRE: Pomat, Scalise, L. Raco, Gagliardi, X. Vuillermoz, A. Raco, Bellafiore (1’ st Ollier), Fossà, D. Vuillermoz, L. Riente (30’ st L. Raco II), Giannini (15’ st Canalini). All. Cusano.