Ci sarà anche il Tottenham Hotspurs tra le 12 società che prenderanno parte alla trentottesima edizione del Torneo Internazionale “Maggioni-Righi”, manifestazione tra le più prestigiose organizzate dal Borgaro del presidente Piergiorgio Perona. Un torneo che, nel corso degli anni, ha assunto un’impronta sempre più internazionale espandendo i propri orizzonti e aprendo le porte ai principali club stranieri. La kermesse, riservata come di consueto agli Allievi (Under 17), categoria principe del Settore giovanile, prenderà il via venerdì 14 aprile per concludersi con le finali nella giornata di Pasquetta. Quattro giorni di fuoco che saranno senza dubbio caratterizzati dallo spettacolo, tanto in campo quanto sugli spalti. Se gli Spurs, che tornano dopo 8 anni di assenza, rappresentano il fiore all’occhiello della 38esima edizione e si candidano ad un ruolo da protagonisti, il parterre delle partecipanti è tuttavia ricco di società blasonate. Tra le straniere troviamo i russi della Lokomotiv Mosca e i giapponesi del Sagamihara. Ci sono poi delle gradite conferme, come il Torino, l’Atalanta, la Sampdoria e la Pro Vercelli, mentre torna a calcare il palcoscenico di Borgaro anche il Bologna, vincitore della 23esima edizione nel lontano 2001. Completano il quadro delle professioniste Cagliari e Città di Pontedera, mentre a difendere la bandiera dei dilettanti ci saranno i padroni di casa del Borgaro ed il Chieri (alla sua prima partecipazione). Tanta la curiosità per conoscere chi erediterà lo scettro della Dinamo Mosca campione in carica. A guidare l’albo d’oro ci sono Torino e Juventus (5 successi a testa), seguite da Bari e Fiorentina, entrambe vincitrici di 4 edizioni.
Benvenuto! Accedi con le tue password!