Presentazione in grande stile per il Torneo Internazionale Terre dell’Erbaluce. Venerdì 4 presso la sala multimediale della Regione Piemonte l’Orizzonti United ha ufficialmente dato “alla luce” l’evento giunto alla terza edizione. Ad aprire le danze è stata Annalisa Actis, addetto stampo dell’Orizzonti United e vero “motore” attivo della kermesse insieme a Massimiliano Mastrolillo. “Sull’onda del successo ottenuto nelle scorse edizioni la manifestazione del 2016 si appresta a confermare la formula ormai consolidata che prevede sfide tra squadre dilettantistiche e società professionistiche di alto livello. Il torneo si pone l’obiettivo di andare oltre la manifestazione calcistica e diventare un “happening” per la promozione del territorio, un evento al tempo stesso sportivo e culturale che possa far conoscere il Canavese e le proprie eccellenze. In quest’ottica, e con grande soddisfazione, per l’edizione di quest’anno abbiamo ottenuto il Patrocinio della Regione Piemonte”. Poi l’attenzione si sposta sui coloro che saranno protagonisti sul campo, ovvero gli Esordienti 2003 per quello che concerne le squadre dilettantistiche e i 2004 per quelle professionistiche. “A fronte delle numerose richieste di partecipazione che ci sono pervenute – continua Actis –per questa edizione è stata introdotta la giornata di qualificazione riservata alle società dilettantistiche che si sfideranno domenica 20 marzo sui campi di Villareggia e Tonengo di Mazzè. Sabato 2 e domenica 3 aprile entreranno in scena le squadre professionistiche che si giocheranno la vittoria finale ad Arè di Caluso”. Al via del torneo si presenteranno Aygreville, Volpianio, Borgaro, Ivrea Banchette, Junior Biellese, Barracuda, la Chivasso, Rivarolese, Sisport, SanMauro, Alicese, Lucento, Olmo, Rosta, Valle Elvo e Crescentinese per quanto riguarda i dilettanti, Torino Juventus, Atalanta, Hellas Verona, Pro Vercelli, Alessandria, i tedeschi del Friburgo e gli sloveni del Domzale (già presenti nel 2015) per quello che concerne le professionistiche. “L’Orizzonti United è una realtà grande e piccola allo stesso tempo – esordisce l presidente dell’Orizzonti Gianfranco Damilano – grande per i numeri, ben 350 tesserati, ma piccola perché è portata avanti da volontari che combattono contro le difficoltà quotidiane. Il nostro progetto è interamente incentrato sui giovani, perché i giovani sono il presente, non il futuro”.
Benvenuto! Accedi con le tue password!