E se fosse l’anno del Settimo? Non ce ne vogliano giocatori, staff tecnico e tifosi delle violette, ma i presupposti ci sono tutti. Al di là degli scongiuri di rito il segnale dato dalla compagine di Telesca in quel di Collegno non è certo da sottovalutare. I campionati si vincono anche soffrendo, portando a casa punti preziosi su campi ostici e al termine di partite spigolose. La vittoria in trasferta conquistata all’ultimo secondo dopo aver disputato una gara sottotono e, soprattutto, dopo aver sprecato numerose occasioni da rete, non sarà particolarmente piaciuta all’allenatore del Settimo ma verrà sicuramente ricordata a fine stagione per la sua importanza. L’inzuccata di Padoan a tempo scaduto, sia chiaro, non cancella gli errori commessi sotto porta dai giocatori viola, ma regala al Settimo il primo posto in classifica a punteggio pieno in compagnia di Quincitava e Venaria e tanto basta. L’approccio delle violette contro la neo promossa Pro Collegno non è dei migliori. Senza Viola, ancora fermo ai box causa squalifica, Telesca manda in campo l’undici che ha asfaltato il PontDonnaz Hone Arnad, ad eccezione di Salvalaggio che riprende il proprio posto tra i pali. La gara non è mai in discussione per il Settimo che però impiega mezz’ora prima di centrare il bersaglio grosso con Chiumente, a segno su calcio di punizione, nuovamente in gol dopo quello all’esordio. Il Settimo gioca bene ma spreca clamorosamente dalle parti di Bonifai, non riuscendo ad arrotondare il punteggio prima dell’intervallo. Nella ripresa le violette calano e giocando sotto ritmo favoriscono il ritorno della Pro Collegno che comincia a credere nel pareggio che si concretizza al 25’ con Zoppè sugli sviluppi di una punizione. Gli ospiti recriminano per un (evidente) fallo da rigore non concesso per atterramento di Padoan in area, il quale riscatta una prestazione opaca all’ultimo secondo, infilando la porta collegnese con un preciso colpo di testa. «Non posso rimproverare nulla ai ragazzi – esordisce Telesca -. Abbiamo disputato una gara sottotono ma credendoci fino alla fine. È stata una partita strana, che avremmo potuto chiudere già nel primo tempo, in cui invece abbiamo sbagliato molto davanti. Nel complesso la vittoria è meritata ma sappiamo che non bisogna sottovalutare nessuno».
Pro Collegno – Settimo 1-2
MARCATORI: 30’ pt Chiumente, 25’ st Zoppè, 49’ st Padoan.
PRO COLLEGNO: Bonifai, Ruggieri, De Concilis, Fusseini (20’ st De Lise), Grillo, Vignale, Frasca (1’ st Basso), Baldin, Zoppè (30’ st Terrano), Baba Hay, Lupo. A disp. Ponzo, Fortino, rizzo, De Giovanni. All. Migliaccio.
SETTIMO: Salvalaggio, Valenti, Patrone (1’ st Messineo), Zanellato, Chiumente, Picollo, Schiavone, Bava (25’ st Padroni), Padoan, D’Alessandro (35’ st Borrello), Barbati. A disp. Giancotti, Carvelli, Rubino, Tomasicchio. All. Telesca.