Il Settimo inaugura il nuovo anno con una vittoria e riprende la corsa verso l’obiettivo principe della stagione. Il passo falso con il PontDonnaz, prima della sosta, è ormai un lontano ricordo e le violette si sbarazzano (3-1) di una buona Pro Collegno al termine di una partita tutt’altro che entusiasmante. Per gli uomini di Telesca contava vincere, non come, soprattutto per tenere a bada le inseguitrici. Impensabile giocare subito ad alti livelli, a maggior ragione se mancano 3/4 della difesa titolare. Senza Parente, Chiumente e Picollo (infortunati) e con Viola sceso in campo nonostante una settimana lontano dagli allenamenti, il tecnico è costretto a ridisegnare lo scacchiere dalla trequarti in giù. Inamovibili, invece, le pedine offensive con D’Alessandro, Fassari e Barbati a supporto di Padoan. Solitamente arrembante nei minuti iniziali, il Settimo rinuncia ad aggredire gli avversari che provano a prendere l’iniziativa senza però sortire effetti. L’incontro rimane bloccato per una buona mezz’ora e dopo un tentativo di Padoan, terminato a lato della porta di Bonifai, è Fassari a spezzare l’equilibrio trovando la prima rete in maglia viola con una conclusione in mischia che non lascia scampo all’estremo difensore collegnese. Gli ospiti provano a reagire e trovano il pari allo scadere della prima frazione con Rubino, servito inavvertitamente da uno svarione di Viola che lo mette solo davanti a Marcaccini. L’attaccante non si lascia intimorire dall’uscita del portiere e manda il pallone in fondo al sacco poco prima del duplice fischio. Le violette escono dagli spogliatoi con tutt’altro piglio e in avvio di ripresa provano a cambiare passo. Una mossa vincente, premiata al 10’ quando Bava, sugli sviluppi di un calcio di punizione dal vertice sinistro, insacca di testa il pallone del secondo vantaggio di giornata. Gli ospiti vorrebbero rientrare nuovamente in partita ma non hanno la forza né tantomeno la tecnica necessaria. Col passare dei minuti il divario si fa sentire e per il Settimo si aprono spazi nei quali infilarsi sfruttando la velocità degli interpreti in maglia viola. E proprio da una ripartenza, ben orchestrata da Padoan, nasce il terzo gol firmato D’Alessandro. Il numero 11 raccoglie un lancio smarcante del compagno e batte agevolmente Bonfai fissando il punteggio. Il Settimo mantiene così 5 punti di vantaggio sul Venaria e 7 sull’Alpignano che scavalca al terzo posto il PontDonnaz HoneArnad (bloccato sull’1-1 dall’Union Val Susa, ndr). «È stata una partita difficile – commenta Telesca -. La prima dell’anno è sempre un po’ così perché comincia un altro campionato. Sono soddisfatto del risultato finale che è meritato, ma non nascondo la mia preoccupazione iniziale; temevo l’approccio, volevo attenzione e sapevo che avremmo trovato difficoltà a causa dei tanti infortuni. Fino a domenica mattina non sapevo chi avrebbe giocato dietro. Devo ringraziare il capitano che mi ha dato una mano, scendendo in campo anche se non al meglio. La Pro Collegno si è dimostrata una buona squadra che sta disputando il suo campionato con onore. Dopo il vantaggio – continua l’allenatore del Settimo – abbiamo pagato un errore difensivo subendo il pareggio, ma poi non abbiamo più concesso nulla, gestendo senza problemi l’incontro. In questo anno nuovo siamo ripartiti con gli stessi obiettivi e la stessa voglia di prima: dobbiamo cercare di rimanere più in alto possibile, senza commettere errori a cominciare dalle prossime due partite che saranno toste». Con la speranza di recuperare gli infortunati il Settimo domenica farà a visita al Lascaris per vendicare la sconfitta dell’andata e attenderà il risultato dello scontro diretto PontDonnaz-Venaria che potrebbe stravolgere ulteriormente la classifica alle sue spalle. Una gara delicata alla quale seguirà quella altrettanto spinosa contro l’Alpignano, in casa. SETTIMO – PRO COLLEGNO 3-1 MARCATORI: 37’ pt Fassari, 46’ pt Rubino, 10′ st Bava, 20’ st D’Alessandro. SETTIMO: Marcaccini, Di Bella, Schiavone, Bava (30′ st Rubino), Viola, Zanellato, Borrello (13′ st Capobianco), Barbati, Padoan, Fassari, D’Alessandro (40′ st Padroni). A disp. Giancotti, Valenti, Luminoso, Tomasicchio. All. Telesca. PRO COLLEGNO: Bonifai, De Rosa, De Concilis, Baldin, Grillo, Vignale, De Lise, De Giovanni (20′ st Lupo), Rubino (40′ st Fochi), Baba Hay, Fortino (30′ st Terrano). A disp. Bariosco, Basso, Ruggieri, Zoppè. All. Migliaccio.
Benvenuto! Accedi con le tue password!