Milan e Inter vincono lo ‘scudetto’ del mercato invernale, con Napoli e Samp in scia. Roma un po’ meglio della Juve. Gabbiadini sembra il colpo migliore, Doumbia il piu’ caro (14,4 mln). Circolano pochi soldi, maggioranza di prestiti, alcuni onerosi.
Ecco una panoramica della nuova serie A
– ATALANTA 6.5: Un gol da tre punti di PINILLA e’ il biglietto da visita del nuovo acquisto. Buono anche l’innesto di EMANUELSON.
– CAGLIARI 6.5: boccata d’ossigeno per Zola con BRKIC in porta e il promettente COP in avanti, utile rincalzo GONZALES in difesa. Da valutare il centrocampista HAUSBAUER Una scommessa per il futuro il belga M’POKU. Continua il filo diretto con la Roma: dopo Astori e Nainggolan e’ la volta di IBARBO.
– CESENA 5.5.: poche risorse e mercato in stallo. Finora solo cessioni di secondo piano e la rescissione di ALMEIDA.
– CHIEVO 5: in attesa dell’inserimento di FEFTADZIDIS, il mercato dei veneti e’ poca cosa. MAXI LOPEZ si fa rimpiangere.
– EMPOLI 6: Tornato a casa, l’ex milanista SAPONARAa e’ diventato un punto di forza. Rispediti al mittente AGUIRRE e LAXALT.
– FIORENTINA 6.5: CUADRADO al Chelsea porta 33 milioni e il prestito dell’esterno egiziano SALAH. Il sacrificio del colombiano viene mitigato dall’arrivo degli esperti DIAMANTI e GILARDINO.
– GENOA 6: solita rivoluzione alla Preziosi. Arrivano COSTA e NIANG, partono GRECO, FEFTADZIDIS, STURARO e il capitano ANTONELLI. Cambia la prima punta: via MATRI, torna BORRIELLO.
– INTER 7.5: I risultati tardano ma gli investimenti sono imponenti. SHAQIRI e PODOLSKI sono due squilli importanti, torna SANTON (forse malvolentieri), a centrocampo ecco BROZOVIC. Vanno via M’VILA e ALVARO PEREIRA, CASSANO resta una tentazione.
– JUVENTUS 6: Un occhio al vantaggio in classifica, un altro al bilancio. E cosi’, dopo il no del Sassuolo per anticipare ZAZA, Allegri lascia partire GIOVINCO e si accontenta di MATRI, cavallo di ritorno, come DE CEGLIE e STURARO.
– LAZIO 5.5: falcidiata da infortuni, innesta in difesa MAURICIO, richiama PEREA per lo stop di Djordjevic, cede GONZALEZ. A luglio arriveranno MORRISON e HOEDT, ma ora Pioli si deve accontentare.
– MILAN 7.5: Innesti poderosi. In attacco i colpi CERCI E DESTRO; a centrocampo arriva il semisconosciuto spagnolo SUSO, sugli esterni torna felice ANTONELLI, la difesa e’ potenziata da BOCCHETTI e PALETTA. Vanno via TORRES, NIANG e SAPONARA. Inzaghi ora non ha piu’ alibi.
– NAPOLI 7: GABBIADINI comincia gia’ a portare punti e puo’ essere il miglior colpo del mercato invernale. Benitez ha ottenuto un altro titolare in difesa, STRINIC, e la squadra e’ piu’ solida.
– PALERMO 6: gruppo in salute che si gode il genio di Dybala.
Esordio positivo ieri del centrocampista croato JAJALO, nuovo arrivo col difensore ORTIZ.
– PARMA 6.5: grandi manovre. Via PALETTA, DE CEGLIE, rescissione per CASSANO, in compenso arrivano a frotte: CANINI in difesa, NOCERINO e LILA a centrocampo, RODRIGUEZ e VARELA trequartisti, LIVAJA in attacco. Donadoni tenta il miracolo salvezza.
– ROMA 6.5: vistoso calo e tanti infortuni. Il club lascia partire lo scontento DESTRO e ingaggia DOUMBIA, esborso piu’ caro del mercato. Inoltre rinforza il plotone degli esterni con IBARBO, ininfluenti le partenze di EMANUELSON e BORRIELLO.
Sabatini scommette sui giovani PONCE, MENDEZ e PEPIN.
– SAMPDORIA 7: inevitabile la cessione di GABBIADINI a cui si accompagnano quelle di GASTALDELLO, KRSTICIC e SANSONE. Ma il club si e’ mosso: sono arrivati MURIEL, il gran colpo mediatico di ETO’O (se ricomporra’ lo screzio con Mihajlovic) oltre a CORREA e CODA. – SASSUOLO 6 :La cosa piu’ complicata e’ stata dire no alla Juve per ZAZA. Arriva LAZAREVIC, parte ARIAUDO.
– TORINO 6: Si rivela positivo l’innesto di MAXI LOPEZ mentre in difesa GONZALEZ e’ un cambio in piu’ per Ventura.
Partono NOCERINO, LARRONDO e RUBEN PAZ ma il Toro cresce.
– UDINESE 5.5: Capitalizzata la cessione dell’infortunato MURIEL, passato con CODA alla Samp, prestato BRKIC al Cagliari, i friulani in piu’ hanno solo l’attaccante AGUIRRE.
– VERONA 5.5: Subito titolari i nuovi arrivi GRECO e FERNANDINHO mentre e’ andato via GONZALEZ. Cambia poco.