Il Settimo espugna l’Ettore Pastore e ritorna tutto solo in vetta alla classifica. I viola non brillano, ma con grande cinismo mettono la museruola ad un Chivasso che avrebbe meritato di più. Il Settimo in avvio appare addormentato e all’11’ Borgese lo schiaffeggia con un sinistro beffardo su calcio piazzato generato da un insensato fallo di mano di Chiumente che si becca un giallo che poteva essere anche rosso. La partita è tesa e i biancorossi si dimostrano più grintosi e determinati su ogni pallone, mandando in tilt il già farraginoso sistema di gioco ospite. Ma alla prima disattenzione i viola puniscono: su un corner Chiumente, tutto solo sul secondo palo, infila con un destro al volo. Nella seconda frazione di gioco il Settimo appare un po’ più vivo sul piano dell’intensità agonistica nonostante il rosso a Chiumente (doppio giallo) dopo 15’. Seppur con l’uomo in meno le violette dimostrano di esserci e arriva il sorpasso: Patrone sfonda a sinistra e mette al centro, Padoan controlla, si gira e con una sassata di destro inchioda Zuzo. Il finale è rovente. Marcaccini è miracoloso su Miccoli quasi al 90’ poi nel recupero scoppia una rissa da “far west” che genera altri tre cartellini rossi.
LA CHIVASSO-SETTIMO 1-2
MARCATORI: 11’ pt Borgese, 40’ pt Chiumente, 24’ st Padoan.
LA CHIVASSO: Zuzo, Giacomini, Parisi (32’ st Postiglione), Bdour, Miccoli, Morici, Borgese, Barbaro, Rosso, Poleo (21’ st Brusa), La Corte (9’ st Liuni). A disp. Dazzini, Conte, Cena, Novellino. All. Giraulo.
SETTIMO: Marcaccini, Di Bella, Patrone, Chiumente, Zanellato, Padrini (17’ st Bava), Schiavone, Barbati (32’ st Valenti) Padoan, Fassari (17’ st Viola ), Borrello. A disp. Giancotti, Rubino, Tomasicchio, D’Alessandro. All. Telesca.
ARBITRO: Gauzolino di Torino.
NOTE: espulsi Chiumente (S) al 15’ st per somma di ammonizioni, Zuzo (Lc) e Viola (S) per reciproche scorrettezze, Postiglione (Lc) al 47’ st per reazione.