Sono 11 le società del Comitato regionale Piemonte e Valle d’Aosta cui sono state consegnate, nel pomeriggio di martedì scorso, le targhe di riconoscimento della Scuole Calcio Elite. In prima fila c’è anche la Pro Settimo Eureka che si aggiunge alle professioniste Juventus, Torino, Novara e Alessandria e alle altre società dilettantistiche come Chieri, Orizzonti United, BarcanovaSalus, Mirafiori, Pro Collegno e Union Valle di Susa. “È solo una targa – dichiara il coordinatore regionale SGS Raffaele Latiana – ma è un riconoscimento importante, che sta a simboleggiare il lavoro svolto da queste società durante tutta la stagione calcistica 2015/2016, non solo dal punto di vista tecnico con l’attenzione rivolta ai propri tesserati tramite istruttori specializzati, ma anche con la cura del territorio, i progetti nelle scuole, le attività con le persone con disabilità, l’offerta di servizi psicologici. Tutte attività in cui le società premiate hanno offerto prove di eccellenza, ma sono tante altre le società piemontesi e valdostane che sappiamo essere attive in questi campi”. Il massimo riconoscimento alla Pro Settimo Eureka e alle altre società come “Scuola di Calcio élite”, era stato reso noto nel novembre scorso a seguito della riunione della Commissione Nazionale per l’Attività di Base e dell’approvazione del Consiglio Direttivo. “Siamo davvero orgogliosi di aver raggiunto questo riconoscimento – commenta Carlo Ingegneri, Responsabile della Scuola Calcio blucerchiata – per il quale abbiamo dimostrato di possedere innumerevoli requisiti. Questo prezioso traguardo rappresenta il frutto del grande lavoro svolto dal Settore tecnico e dirigenziale della Pro Settimo Eureka negli ultimi anni, che dimostra l’impegno della nostra società rivolto non soltanto nei confronti della Prima squadra. Puntiamo a migliorarci sempre di più, per garantire ai nostri ragazzi il meglio al di là dei risultati sportivi”.
Benvenuto! Accedi con le tue password!