Tradizione e rinnovamento si incontrano a Settimo per dare vita ad una nuova edizione del Papà Lovera, storico torneo di casa violette giunto al suo 23esimo appuntamento. La prossima sarà un’edizione completamente rinnovata, unica e rivoluzionaria, che durerà 5 mesi (da gennaio a maggio) e potrebbe arrivare a vedere impegnate oltre 200 squadre. Tutto questo grazie all’eccellente lavoro del direttore generale Massimo Capussotto il quale, dopo il successo del “Città di Settimo”, ha voluto affidare l’organizzazione del torneo nuovamente a Valter Giachino e alla sua società Gestionetornei. «È il nostro torneo più prestigioso – esordisce Capussotto alla conferenza stampa di presentazione, svoltasi venerdì 27 novembre – e abbiamo pensato di ristrutturarlo con molte novità che possano renderlo unico. Il Papà Lovera si presenta con un’immagine completamente nuova e l’obiettivo è diventare un punto di riferimento dell’attività invernale della Scuola Calcio». La kermesse si preannuncia faraonica: tre le categorie coinvolte (Pulcini 2005, 2006 e 2007) che disputeranno le proprie gare su 7 campi base. Questa la principale novità del prossimo Papà Lovera, le cui partite verranno giocate, oltre ovviamente al “Levi”, negli impianti di società storiche e blasonate del calibro di Chieri, Cbs, Borgosesia, Alicese, Marco Ferrante Soccer School e Lavagnese. Un torneo itinerante che si estenderà su quasi tutto il territorio piemontese e in parte su quello ligure, andando a coinvolgere una settantina di società dilettantistiche. «Ogni campo base ospiterà tutte e tre le categorie e avrà un proprio calendario – spiega Giachino -. Partiremo il 10 gennaio con la prima fase che si concluderà il 15 aprile, mentre le finalissime si svolgeranno il 14 e 15 maggio, quando ci saranno anche le due squadre professioniste di Torino. L’obiettivo è abbracciare più regioni possibili del Nord Italia». Il 23° Papà Lovera avrà anche un sito internet dedicato, www.papalovera.it, con una home page per ogni campo base con risultati e classifiche aggiornati in tempo reale. Il Papà Lovera ha inoltre attivato 3 partnership importanti, una per categoria: le vincenti della prima fase dei Pulcini 2005 disputeranno, il 6 marzo, un girone all’italiana la cui vincente avrà il diritto a partecipare all’Universal Youth Cup, Torneo Alpi Apuane in programma a Forte dei Marmi dal 25 al 28 marzo 2016; la vincente dei Pulcini 2006 avrà, in omaggio per un anno, la versione base del gestionale Sport Assist, mentre quella dei Pulcini 2007 otterrà un buono di 500 euro per la partecipazione al 5° Trofeo Topolino. «Questo torneo rappresenta la famiglia del nostro storico presidente Piero Lovera – commenta Emiddio Ursillo, numero uno del Settimo – e teniamo a questa manifestazione tanto quanto ci tiene lui. Voglio ringraziarlo per la passione e per averci dato ancora una volta la possibilità di organizzare una manifestazione così importante».