La sesta edizione del Palio dei quartieri, manifestazione dedicata al calcio giovanile in programma a Torino dal 27 maggio al 12 giugno, vede quest’anno la sua formula ampliata. Vi partecipano infatti, come ha spiegato l’organizzatore Lucio Stella, in Consiglio regionale del Piemonte, 40 società di Torino e provincia con 80 squadre che danno vita a 5 tornei con 4 categorie per esordienti e pulcini.
“Il tema dello sport è molto sentito dall’Assemblea – afferma il presidente del Consiglio regionale, Mauro Laus – perché la pratica sportiva migliora la salute dei cittadini e trasmette valori positivi. Per questo abbiamo fondato gli Stati generali dello sport, e chiederemo per la prossima edizione del Palio che vi si affianchi un momento di approfondimento e riflessione”.
Al palio quest’anno anche un evento nell’evento: nella serata inaugurale del 27 maggio, allo stadio Primo Nebiolo, si terrà anche il trofeo ‘Dino Raviola’, quadrangolare con Juventus e Torino e le rappresentative, selezione cittadina e selezione provinciale torinese. Un torneo che coronerà una serata aperta da spettacoli di danza, sfilata delle squadre, e gli sbandieratori della Città di Rivoli.