La Lega Nazionale Dilettanti vestirà HS Football. Un accordo quadriennale, quello siglato con l’azienda italiana specializzata in abbigliamento per il calcio, che consentirà di vestire le Rappresentative Nazionali della LND (Under 18, Under 17 e Rappresentativa Serie D) oltre a quelle di tutti i Comitati Regionali e Provinciali. HS Football, già sponsor di club professionistici come Udinese e Spal, è pronta a scendere in campo al fianco della LND nei progetti mirati alla valorizzazione dei giovani dei club del calcio di base. Ci sarà anche un catalogo riservato alle 13.000 società affiliate alla LND, per un’offerta dedicata. L’accordo è stato ufficializzato alla presenza del presidente della Lega Nazionale Dilettanti e della struttura commerciale e direzionale della HS Football, oltre al saluto del numero uno del CONI Giovanni Malagò. Ospiti dell’evento Michele Uva, Direttore Generale della FIGC, Gianni Rivera, presidente del settore tecnico FIGC, Vito Tisci, presidente del SGS FIGC, e Raffaele Ametrano, ex calciatore di Verona, Juventus e Udinese, oggi allenatore della formazione friulana Under 15.
Soddisfatto il Presidente della LND Cosimo Sibilia: “Abbiamo trovato un partner dinamico, che si è subito entusiasmato all’idea di operare nel mondo dei Dilettanti. Ci siamo trovati subito in sintonia rispetto agli obiettivi, in modo particolare quello di promuovere il valore delle migliaia di giovani che militano nei nostri campionati. HS è un’azienda italiana, di recente fondazione, dotata di uno spirito innovativo ed ambizioso: sarà il compagno di squadra ideale nelle partite che ci attendono”.
Grande entusiasmo anche da parte del Presidente di HS Football Massimiliano Ferrigno: “Sono molto contento di aver raggiunto questo accordo con la LND che rappresenta in Italia il cuore della crescita del movimento calcio e dei giovani calciatori. Abbiamo deciso di fare questo importante investimento perchè crediamo nei valori della LND e soprattutto crediamo nel programma di attività che la LND vuole sviluppare nel prossimo quadriennio. Un programma che punta sulla crescita delle società dilettantistiche e dei giovani, sia dal punto di vista tecnico che professionale”.