Dopo aver effettuato la preparazione estiva e le prime partite amichevoli per testare la condizione atletica, la Juniores Nazionale della Pro Settimo & Eureka è pronta a cominciare una nuova stagione. Sabato 19 settembre (con fischio d’inizio alle ore 16.00) prenderà infatti il via il campionato che si concluderà il 16 aprile 2016. Quattro le soste previste durante l’anno (19 dicembre, 2 gennaio, 6 febbraio e 26 marzo), così come quattro saranno i turni infrasettimanali (21 ottobre, 4 novembre, 9 e 29 marzo) da dover disputare per i gironi da 15 e 16 squadre. La Pro Settimo & Eureka, guidata in panchina dal confermatissimo Gabriele Davin, è stata inserita nel girone A che – a differenza della passata stagione – vede la presenze di numerose formazioni lombarde, storicamente molto più attrezzate delle nostre, le quali prendono il posto delle squadre liguri. Nel dettaglio la Pro se la vedrà con Caravaggio, Ciliverghe Mazzano, Ciserano, Grumellese, MapelloBonate, OltrepoVoghera, Ponte S.P. Isola e Virtus Bergamo, oltre alle piemontesi Acqui, Bra, Castellazzo, Chieri, Derthona, Novese e Pinerolo. Un girone da 16 squadre che si preannuncia quanto mai combattuto. Per i ragazzi di Davin, che esordiranno in casa contro la Novese, sarà molto difficile (per non dire impossibile) ripetere l’exploit dello scorso anno, quando i blucerchiati riuscirono a centrare l’obiettivo dei playoff. Il finale di stagione fu poi un crescendo di prestazioni ad alto livello, con la Pro Settimo & Eureka capace di superare la fase regionale playoff (eliminando Bra e Cuneo, ndr) e spingersi sino agli ottavi di finale della fase nazionale. La corsa blucerchiata venne interrotta solamente dal Chieri, al termine di un doppio confronto apertissimo.