Dopo 4 mesi esatti dall’ultima volta, il Settimo torna a vincere in casa e lo fa come al solito in una maniera folle. Il “pazzo Settimo”, come ama definirlo mister Viola, non smette mai di sorprendere e contro l’Orizzonti United mette in scena una rimonta incredibile, chiudendo al meglio una domenica cominciata, invece, come peggio non avrebbe potuto. Ovvero con l’infortunio di Rognone nel riscaldamento e con due reti subite in appena quindici minuti di gioco, che avrebbero steso chiunque. Non questa squadra, che incarna lo spirito battagliero del suo allenatore e che ha saputo tirare fuori un orgoglio senza eguali. Grazie anche all’uomo della provvidenza, quell’Andrea Padoan che non avrebbe dovuto giocare (per scelta tecnica) ma al quale il destino ha riservato una domenica speciale. Il bomber prende infatti il posto di Rognone in distinta poco prima del fischio di inizio e si riprende il Settimo realizzando due reti preziosissime. In mezzo, c’è spazio anche per la rete di capitan Chiumente a suggellare una vittoria fondamentale per la salvezza. “Sono molto contento, la squadra ha avuto una reazione importante di cuore, grinta e determinazione – confessa Viola -. Siamo il solito pazzo Settimo, ma ormai ci sono abituato. Dopo aver ribaltato un 2-0 c’è solo da applaudire questi ragazzi. Sono convinto che lavorando bene come stiamo facendo possiamo ancora migliorare molto. Cè da lavorare sotto il punto di vista dell’atteggiamento, non possiamo concedere i primi minuti agli avversari Di positivo, però, c’è che abbiamo già 7 punti in tre partite. Contentissimo per Padoan, ho rivisto il giocatore che conosco e spero possa segnare ancora tanti gol per il Settimo”.
SETTIMO-ORIZZONTI UTD 3-2
Marcatori: pt 3’ Beretta, 15’ Valsecchi, 26’ Padoan, 34’ Chiumente; st 12’ Padoan.
Settimo: Dinaro; Nicolini, Chiumente, Benna, Patrone; Barbati, Campanaro, Fassari; Baracco (22’ st Salvadego); Padoan, Distefano (47’ st Lucisano). A disp. Marino, Zanellato, Gottardo, Rognone, Borrello. All. Viola.
Orizzonti United: Cerruti; Benincasa, Rota, Camilli, Modena; Valsecchi (16’ st Amedeo), Giunta, Gilio; Beretta; El Azhari (35’ st Pititto), Gnisci (24’ st Germano). A disp. Lanza, Piaia, Greco, Salierno. All. Mellano.
Arbitro: Alibrandi di Alessandria.
Note: espulso Barbati (47’ st) per somma di ammonizioni.