Il Gassinosanraffaele cade in casa del Città di Baveno e incappa nella seconda sconfitta consecutiva. La squadra di Mario Gatta resiste per oltre un’ora alle offensive locali ma deve arrendersi agli uomini di Pissardo che nell’ultimo quarto d’ora si impongono con una vittoria all’inglese. Al 33’ della ripresa è la rete di Santiago Sogno a spianare la strada al successo dei lacuali. Di Hado, al primo minuto di recupero, il gol che mette il punto esclamativo sul match dei padroni di casa che grazie a questo successo raggiungono Ivrea e No.Ve. al terzo posto della classifica a quota 50 punti, in piena corsa per un posto nei playoff. Per il Gassino, invece, la dodicesima sconfitta stagionale (la quinta in trasferta, ndr) non va ad incidere più di tanto sul cammino intrapreso dai rossoblu, partiti con il solo obiettivo di mantenere la categoria. Un obiettivo praticamente raggiunto in virtù dei dieci punti di margine dei collinari rispetto alla zona playout. Nel prossimo turno i rossoblu saranno nuovamente impegnati in trasferta contro l’Orizzonti United (allontanatosi dalla apertissima lotta playoff dopo la sconfitta a sorpresa in casa del Bsr Grugliasco), ma le gare più difficili arriveranno nei turni successivi quando Erbini e compagni dovranno vedersela con squadre invischiate nella lotta per non retrocedere. Contro Verbania, VDA Charvensod, Biogliese Valmos, Santhià e Borgaro (all’ultima giornata) il Gassinosanraffaele dovrà cercare di conquistare ancora qualche punto per chiudere in bellezza un campionato che lo ha visto tra le compagini protagoniste del raggruppamento A, soprattutto durante il girone d’andata chiuso con un bottino di 23 punti in diciassette giornate.
CITTA’ DI BAVENO-GASSINO SR 2-0
MARCATORI: 33′ st Sogno, 46′ st Hado.
CITTA’ DI BAVENO: Chiaverini, Zanella, Stanglini, Baldo, Ramalho, Shala, Hado, Motetta, Sogno, Abbagnano, Kouadio. A disp. Romani, Trentani, Guandalini, Sefa, Francioli, Mendoza. All. Pissardo.
GASSINOSANRAFFAELE: Okumador, Perazzolo, Azzalin, Tuberosa, Bregaj, Vitale, Talamo (40′ st Giorgi), Vittone (15′ st Simonetti), Erbini, Gnisci, Dimasi (30′ st Foxon). A disp. Godio, Barrella, Piano, Ranieri. All. Gatta.