cGli azzurri di Roberto Menichelli, da domenica sera, sono in Serbia: è alla Kombank Arena, che pochi giorni fa ha ospitato l’europeo di pallanuoto, che la squadra di Roberto Menichelli vuole bissare il titolo di campione d’Europa conquistato nel 2014 in Belgio.
Il c.t. ha dato fiducia al blocco che ha alzato al cielo la coppa: ben 12 dei 14 convocati sono gli stessi di due anni fa, con Mauro Canal e Alessandro Patias uniche novità. L’Italia è inserita nel Gruppo D con Azerbaigian e Repubblica Ceca: saranno proprio gli azeri i primi avversari degli azzurri, mercoledì sera alle 21 con diretta su Eurosport. Domenica 7 febbraio, sempre alle 21, il secondo impegno contro la Repubblica Ceca.
Oggi, l’Italia ha preso confidenza con il parquet della Kombank Arena, imponente struttura che per Euro 2016 potrà ospitare quasi 11mila persone: “Sarà il mio quarto Europeo – dice il capitano azzurro, Gabriel Lima -, ognuno ti dà emozioni diverse. Ma questo sarà particolare, perché arriviamo da campioni in carica e tutte le avversarie avranno un occhio di riguardo nei nostri confronti. Dovremo mettere il triplo dell’attenzione, la scorsa edizione (dove l’Italia debuttò con una sconfitta contro la Slovenia, ndr) ci ha insegnato che sarà fondamentale la testa”. Dodici le squadre al via: quattro gironi da tre squadre, le prime due accedono ai quarti di finale.
A inaugurare Euro 2016 saranno, domani, Serbia-Slovenia (Gruppo A, 18.30, riposa il Portogallo) e Spagna-Ungheria (Gruppo B, 21, riposa l’Ucraina).