Il Valdruento riscrive la storia e, grazie all’ennesima prestazione di carattere sfoderata in stagione, vola meritatamente in finale di Coppa Piemonte. Un traguardo mai raggiunto prima d’ora dal sodalizio rossoblù, che domenica 14 maggio avrà non soltanto la possibilità di mettere le mani sul trofeo nella finale contro la Montatese, ma addirittura di compiere il salto di categoria in Promozione. Obiettivo a cui il Valdruento non pensava minimamente ad inizio stagione, ma che si è fatto concreto con il passare dei mesi e con la consapevolezza di avere una squadra affiatata e dalle qualità morali e tecniche fuori dal comune. Chiedere al SanMauro, vittima dei druentini nella semifinale di ritorno dopo l’1-1 dell’andata che aveva lasciato tuttavia aperto il discorso qualificazione. I gialloblù hanno pagato le assenze degli squalificati Saracino e Schinco e, più in generale, il clima teso delle ultime settimane a seguito dell’esonero di Perziano e dell’addio dello stesso Schinco (che aveva mal digerito la sanzione dopo l’espulsione nel match di andata, ndr). Già nella prima frazione è il Valdruento a fare la partita e a rendersi pericoloso grazie ad un maggior pressing rispetto agli avversari. I locali si vedono anche annullare un gol (ribattuta a rete di Senatore, ma in fuorigioco) prima dell’intervallo. A decidere la doppia sfida e a consegnare la qualificazione al Valdruento ci pensano nella ripresa Nicolé, con un diagonale imprendibile per Ignazzi, e Borgogno, bravo a neutralizzare una conclusione ravvicinata di Bonomo che blinda il punteggio e fa esplodere di gioia il “Morello”.
VALDRUENTO-SANMAURO 1-0
Marcatore: st 12’ Nicolè.
Valdruento: Borgogno, Senatore, Mautone (27’ st D’Ortenzi), Negretto, Bettineschi (38’ pt Tornabene), Nosrallah, Nicolè, Garzia, Sanna, Amaral, Giuliani (8’ st Domizi). A disp. De Rossi, Lonardo, Battaglia, Seccia. All. Balla.
SanMauro: Ignazzi, Patrono, Gentile (25’ st Mondino), Di Fiore, Lasaponara (15’ st Pelassa), Musa (34’ st Carvelli), Marocco, Grimaldi, Di Bella, Bonomo, Greco Ferlisi. A disp. Talamo, Di Dedda, Quaranta. All. Balluardo.