La Boxe Chivasso si conferma ai vertici italiani in campo giovanile. Se il quinto posto del 2012 nella classifica nazionale riguardante esclusivamente i punti conquistati con gli atleti del vivaio era il miglior risultato di sempre nella storia del club biancorosso presieduto da Gian Luca Timossi, nel 2013 il piazzamento è stato eguagliato per la soddisfazione dell’istruttore del settore giovanile Angelo Fabiano e di tutta la dirigenza chivassese. E’ lo stesso Fabiano, responsabile per quanto riguarda l’attività giovanile del Comitato Regionale del Piemonte della Federazione Pugilistica Italiana, a salutare con entusiasmo questo nuovo prestigioso traguardo raggiunto dalla Boxe Chivasso: “Ci siamo confermati tra i migliori in Italia. Il quinto posto è un ottimo piazzamento: davanti a noi si sono classificate realtà ai vertici nel settore giovanile come quelle di Campania, Puglia e Toscana”. La scelta operata di puntare con forza sul vivaio comporta una sensibile diminuzione dell’attività agonistica, ma l’obiettivo di formare dei pugili provenienti dal settore giovanile ha sempre dato i suoi frutti e verrà perseguito con maggior determinazione: “A livello dilettantistico abbiamo un organico molto giovane, formato in gran parte da prodotti del vivaio. Rispetto agli ultimi anni è innegabile che abbiamo disputato meno match, ma è migliorata la percentuale di incontri vinti, passata ora al 63%. In più, siamo riusciti a giungere fino in fondo a tutti i tornei regionali a cui abbiamo preso parte, vincendo il Trofeo Esordienti III Serie con Daniele Carta e Morgan Gazziero e, inoltre, conquistando la vittoria in Coppa Piemonte con lo stesso Carta e con Bryan Medico nella classe Junior. Quattro successi che, accompagnati dai risultati positivi nei match interregionali che abbiamo sostenuto nel corso del 2013, devono rappresentare le basi solide da cui ripartire e, contemporaneamente, uno stimolo a migliorarsi ulteriormente”. Infine, Fabiano ringrazia chi sta contribuendo alla crescita dei giovani pugili chivassesi: “E’ doveroso partire dall’esperto insegnante Nicola Costantino, con cui abbiamo deciso di ridare vita alla Boxe Chivasso nell’ormai lontano 1994. Una menzione speciale va spesa per gli ex pugili professionisti Massimiliano Costantino e Angelo Salemme che, una volta appesi i guantoni al chiodo, si stanno dedicando a seguire da vicino gli atleti della palestra, rimettendosi in gioco e dando loro preziosi consigli”.
