• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
lunedì, Agosto 15, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Eventi Altri Eventi

BORGOFRANCO D’IVREA. Entra nel vivo nel weekend il festival della letteratura “BorgoLibri”

Promosso da Edizioni Pedrini si svolgerà tra Palazzo Marini ed i Balmetti con imperdibili ospiti

Redazione di Redazione
25 Maggio 2022
in Altri Eventi, Borgofranco d'Ivrea, Eventi
A A
0
borgofranco di'ivrea

in foto, Ennio Pedrini, nei giorni scorsi anche al Salone del Libro di Torino

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Non solo libri e conferenze, ma anche un momenti di confronto stimolante. C’è tutto questo all’interno di “BorgoLibri”, la rassegna dedicata alla lettura promossa da Edizioni Pedrini alla sua seconda edizione.

Citiamo la tavola rotonda programmata domenica 29 maggio. Il titolo è stimolante: “Nell’era del web e del digitale, quale ruolo per il libro? Ebook e/o cartaceo?”. Interverrano gli editori Hever Edizioni, Edizioni Atene del Canavese, LeMus Edizioni, Edizioni Pedrini, modera Carlo Maria Zorzi, Direttore del Risveglio Popolare.

Tra i volumi freschi di stampa alla prima del Festival ci saranno: la nuova Guida turistica “Piemonte la grande bellezza” del giornalista Piero Abrate, il libro “Brigate Rosse – Colpirne uno per educarne 100” del giornalista Dino Valle dedicato alle vittime degli anni del terrorismo e il libro autobiografico di Oreste Valente, noto attore piemontese, che presenta “Innamoratamente O-Restando Dante” che ha ottenuto l’alto patrocinio della Società Dante Alighieri.

Tra gli ospiti tutti canavesani, poi, Giuliana Reano in rappresentanza del Circolo letterario di scrittura il Calamaio di Ivrea, l’autore e storico Fabrizio Dassano, mentre il professore Giovanni Broglio dell’Associazione Mario Clementela terrà una conferenza sul “Padre dell’areonautica italiana” Luigi Broglio e il professore Giuseppe Rao, Dirigente Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, curerà l’anteprima sugli atti del Convegno recentemente tenutisi a Borgofranco. 

Previste anche le presentazioni di Aristide Viero con “Valle d’Aosta Magica”, la doppia presentazione del libro e del pocket “La Via Francigena nella Città di Ivrea” con gli interventi di Paolo Facchin e Amedeo Dagna dell’Associazione Via Francigena di Sigerico di Ivrea e la tetralogia revelliana “da Suma bin ciapà a Balengo!” di Ugo Revello per le edizioni Priuli & Verlucca, a cui seguirà la presentazione del progetto del Liceo Carlo Botta di Ivrea “Primo Festival Culturale della Via Francigena Canavesana” con l’intervento della Preside Lucia Mongiano.

Tra le novità librarie proposte al pubblico c’è senz’altro la presentazione del volume su “Il Castello del Conte Verde di Ivrea” dell’autrice eporediese esordiente Silvia Battistello.

Con i “Pomeriggi in Giardino”, una delle novità, il festival si allarga alla bassa Valle d’Aosta in primis con la conferenza “Save the glacier” a cura del Forte di Bard che illustrerà il progetto di tutela ambientale legato ai cambiamenti climatici. Comune e Biblioteca comunale di Issogne parleranno di “Issogne il Castello dei Sogni – Tra D’Andrade e Avondo”. Presente anche il Comune di Verrés con la presentazione del libro dell’autrice Ezia Bovo sul culto di “Saint-Gilles Sant’Egidio – 1000 anni della Prevostura diventata Abbazia”.

Il programma di venerdì 27 maggio prevede con la partecipazione delle Scuole, letture di testi tratti dalle opere di Guido Gozzano (La danza degli gnomi) e di Emilio Salgari (Le Meraviglie del 2000). Le letture saranno tenute dagli studenti di teatro della Scuola di Musica e Teatro Liceo Musicale di Ivrea. L’evento, è proposto con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo Statale di Settimo Vittone – Borgofranco d’Ivrea, con il coinvolgimento degli insegnanti e degli studenti per la realizzazione di un disegno a tecnica libera. Nel contesto dello stesso pomeriggio e rivolto agli studenti è previsto l’appuntamento: “Colori e pennelli…” come si realizza la copertina di un libro tenuto dalla pittrice e disegnatrice Vanda Sarteur.

Spazio anche alla poesia con le letture tratte dall’ultimo libro di Gianpiero Perlasco e di Silvia Rosa con la silloge poetica “Tutta la terra che ci resta” per arrivare al fumetto e alla novel graphic con Elisabetta Signetto, e il noto vignettista di Novara Bruno Testa. Chiusura del Festival con il teatro, e gradito ritorno dopo il successo della scorsa edizione dell’attore Oreste Valente che si esibirà nel giardino di Palazzo Marini presentando “Innamoratamente…”.

A fare da cornice agli eventi sarà Palazzo Marini.

Il Festival letterario si sposta anche ai Balmetti, al centro dell’attenzione sabato 28 maggio alle ore 11 con l’Aperitivo letterario presso il Balmetto Fiorina in Via del Buonumore (evento proposto in collaborazione con l’Associazione “J Amis dij Balmit). L’autrice Daniela Ghirardo presenterà il libro “Balme Balmit Barmet Passeggiate per tutte le stagioni”. Domenica 29, in collaborazione con il Tour Operator Life in Progress, ritorna “Barocco & Balmetti” visita guidata al ricetto, balmetti e Palazzo Marini (esclusivamente su prenotazione al costo di 15 euro).

“Borgolibri 2022 è una proposta di conoscenza del territorio attraverso i suoi saperi: una contaminazione tra letteratura, storia, poesia, fumetto, pittura, teatro” commenta l’ideatore Ennio Pedrini, presente nei giorni scorsi anche al Salone del Libro di Torino.

Commenti

Tags: borgofranco d'ivreaBorgoLibri
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy