• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
domenica, Luglio 3, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

BERENGARIO II

Franco Kappa di Franco Kappa
22 Maggio 2020
in BLOG, Dai Comuni, Edizione Ivrea, Ivrea
A A
0
BERENGARIO II

berengario

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

No, adesso mi dovete dire cosa vi ha fatto di male Berengario II! Me lo dovete
dire! Vi ha cacato sull’uscio? Vi ha trombato la moglie o il marito? Eh, perché
sennò non si spiega. E Arduino Primo Re d’italia di qua, Primo re d’Italia di
là, su è giù. E quanto è fico Arduino, e quanto è forte Arduino. E
Berengario II? Nulla? E se vi dicessi che egli divenne Re d’Italia prima del
vostro sborone preferito? E se vi dicessi che Berengario molto probabilmente a
Ivrea ci nacque, essendo membro della dinastia degli Anscarici, mentre Arduino
era foresto? Ah, però il secondo bruciò vivo il Vescovo di Vercelli, è questo
che per voi fa la differenza? Beh, mi pare siate un po’ esagerati. Comunque non
crediate che Berengario II avesse questi gran buoni rapporti con la Chiesa,
anzi, anche se non arrivò mai a tanto.

Ad ogni modo di quello che pensate voi di Berengario II non me ne può fregare
di meno, quindi procedo a narrarne le vicissitudini.

Il nostro eroe (anzi, il mio) nacque intorno al 900, figlio di Adalberto I
Marchese di Ivrea (sentite che nome: Adalberto. Si respira proprio l’aria di
casa!) e di Gisla, figlia di Berengario I, anch’egli incoronato a suo tempo
re d’Italia (però era friulano, non eporediese). Nel 950 il baldo cinquantenne
ottenne la Corona Ferrea, ma gli venne contestato un insulso particolare, pare
che avesse avvelenato il predecessore Lotario II che, malgrado il nome, non era
una foca. Cioè, adesso se non si può più nemmeno avvelenare il Re d’Italia non
so proprio dove si andrà a finire.

A questo punto intervenne il re di Germania Ottone (no, non quello che
sconfisse Arduino, quello era il terzo, questo qui il primo. Insomma, un Ottone
che rompa il cazzo lo si incontra sempre). Prima lo spodestò, ma poi, temendo
che facesse la fine di Balotelli, lo reinsediò nel 952.

Rapidamente iniziò a litigare con chiunque, fossero feudatari o ecclesiastici,
finché arrivò il figlio di Ottone, Liudolfo, che lui pure prima lo strapazzò e
infine nel 957 fece lingua in bocca.

Poi nel 961 Berengario iniziò a perculare il Papa, Giovanni XII, il quale
convinse Ottone a tornare in Italia. Il Re d’Italia si rifugiò quindi
nel Castello di San Leo. No, voglio dire, il Castello di San Leo. Mica il
Castello di Sparone, dove c’è un’umidità tale che la Corona Ferrea si
arrugginisce in mezz’ora. Per non parlare dei reumatismi, che perseguitarono
Arduino fino alla morte. Invece a San Leo, tutta un’altra storia. Senza
contare che nelle sue carceri venne ospitato nientepopodimeno che il Conte
di Cagliostro, mica pizza e fichi!

L’assedio fu lungo, e non mancarono gli atti di valore. Ad esempio a sostenere
il Re d’Italia nella lotta giunsero molti sostegni dalla città di Ivrea.
Di particolare interesse fu l’arrivo di tale Gigno Vinia, che per incoraggiare
l’assediato gli portò un’ampolla d’acqua delle sorgenti del Po. Purtroppo aveva
dimenticato di aggiungere l’Amuchina, conseguentemente Berengario II passò
una settimana seduto sulla tazza del cesso.

Per cercare di vivacizzare le lunghe serate invernali, una certa Georgia Popolo
organizzò degli splendidi presepi viventi e no, ma data la situazione
particolarmente drammatica, non si riusciva a capire quali fossero gli uni, e
quali gli altri.

Degna di ulteriore nota fu la colossale azione di Anna Malo, una pimpante
eporediese che si fece ritrarre con una mascherina sulla bocca e su una
pergamena dalla scritta “Il conte ci ha abbandonati”. Poi un piccione cacò
sulla pergamena, e tutti applaudirono, sia gli assedianti che gli assediati.

Nel 963 Berengario II si arrese, e venne mandato in esilio in Germania, a
Bamberga. La cosa bella è che veniva controllato dal Margravio di Nordgau.
Evvai, è tornato il Margravio!!!

Ora però basta parlarvi di Margravi, perché finisce che vi tratto troppo
bene e vi vizio.

Commenti

Tags: AdalbertoalessandroAmuchinaannaAnscariciarduinoBalotelliBalteaBerengariobonoCarnevaleCastelloconteCoronaDoraferreageneraleGigligiorgiaGislaitaliaIvreaLeoLotariomarchesemugnaiaOttonepopovolopresepeResaSparonevercellivescovovigna
Franco Kappa

Franco Kappa

Ivrea di palo in frasca

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione digitale IvreaAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy