Questo antipasto tipico piemontese, con un ingrediente d’obbligo il fassone piemontese presidio Slow food carne allevata solamente in Piemonte e funghi freschi di stagione.
INGREDIENTI per 5 persone:
500g girello di fassone
1 limone
2 filetti di acciughe sott’olio
200g funghi porcini freschi
1 spicchio d’aglio
1 rametto di prezzemolo
olio evo q.b.
sale
pepe nero.
PROCEDIMENTO:
Pulire i funghi accuratamente, e tagliarli sottilissimi a lamelle . Condirli con l’olio, il prezzemolo tritato, l’aglio (lasciato intero solo per insaporire), sale e pepe . Tritare la carne al coltello finemente sminuzzandola , se non avete il tempo, potete acquistarla già tritata dal vostro macellaio di fiducia. La condiamo con un emulsione di olio e succo di limone , l’acciuga tritata , sale e pepe. Sistemare in uno stampino rotondo la vostra battuta e adagiamo sopra i funghi conditi precedentemente. Decorare il piatto a piacere con prezzemolo tritato, germogli o sedano a cubetti e buon appetito.