Se in casa Usac Basket Rivarolo si festeggia per lo storico ripescaggio in serie C, nelle file della Lettera 22 Ivrea si mastica amaro per l’inevitabile rinuncia ai campionati regionali di serie C maschile e serie B femminile. Sentimenti contrastanti, dunque, in due delle più floride realtà cestistiche del territorio, insieme alla Pallacanestro Chivasso ovviamente. Come anticipato, la Lettera 22 Ivrea ha comunicato al Comitato Regionale Piemonte della Federazione Italiana Pallacanestro l’impossibilità di proseguire l’attività delle formazioni eporediesi Senior. Nei giorni passati lo staff dirigenziale aveva ufficializzato le partenze di diversi
elementi della prima squadra maschile: da Marcello Feraudo e Lorenzo Degano, giunti alla decisione di appendere le scarpe al chiodo, a Federico Cester, accasatosi all’Alfieri Torino di serie D dove trova gli eporediesi Emilio Dal Molin in campo e Mario Tardito in panchina, per finire con Paolo Massa e Fabio Gubetti, costretti al forfait per motivi di studio. Ora, l’amara scelta di rinunciare all’iscrizione alla serie C, giunta contemporaneamente con la decisione di non partecipare al campionato di B femminile. Si ripartirà dal settore giovanile, da sempre fiore all’occhiello della Lettera 22 Ivrea.
In casa Usac Basket Rivarolo, invece, è festa grande. L’ufficialità del ripescaggio in C è il miglior premio per il lavoro portato avanti in tutti questi anni dal sodalizio presieduto da Corrado Longoni. Per la prima volta nella sua storia, la prima squadra rivarolese militerà in questo importante palcoscenico piemontese e proverà a togliersi belle soddisfazioni. Questa non è però l’unica nota lieta degli ultimi giorni. La dirigenza dell’Usac Basket ha infatti ufficializzato il nome del nuovo allenatore del suo team di punta: si tratta di Maurizio Salvemini, esperto tecnico nazionale reduce dall’esperienza alla Pallacanestro Torino. Salvemini prende il posto di coach Flavio Baldovin e allenerà sia la compagine rivarolese di C sia l’Under 19 biancoblu. Si tratta di una delle figure più note del panorama cestistico piemontese ed il suo arrivo al Polisportivo è la conferma di come l’Usac Basket Rivarolo abbia le idee chiare. Chiarissime.
