Un promettente esordio quello della XVII edizione di Lunathica – Festival Internazionale di Teatro di Strada.
Sono stati tantissimi infatti gli interessati che hanno assistito al primo weekend di spettacoli, venerdì 1 e sabato 2 giugno. Le serate hanno ufficializzato non solo l’inizio del Festival, che proseguirà per l’intero mese di giugno, ma anche l’ingresso di nuovi comuni nella kermesse. Stiamo parlando di Balangero e Lanzo, entrambi membri dell’Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. Dal 2018 anche l’Unione ha scelto di aderire al progetto Lunathica con l’obiettivo di promuovere il turismo e aumentare l’offerta culturale nelle Valli.
Ad inaugurare Lunathica venerdì 1 giugno è stato il comune di Balangero in piazza Pertiti. Il sindaco Franco Romeo, chiamato a prendere la parola prima dello spettacolo, si è dichiarato “contento e orgoglioso di ospitare il primo evento del Festival”. Spazio poi alla compagnia basca Markeliñe, che ha presentato in Prima Nazionale il suo spettacolo itinerante “Andante”.
Sabato 2 giugno il successo è stato replicato a Lanzo, in una Piazza Allisio gremita da più di seicento spettatori. A fare gli onori di casa Tina Assalto, sindaco di Lanzo nonché Presidente dell’Unione Montana. “Conosciamo il Festival un po’ tutti, e lo abbiamo guardato con ammirazione negli scorsi anni – ha affermato il primo cittadino -. Abbiamo voluto sperimentare l’atterraggio di Lunathica anche a Lanzo e nelle nostre Valli. Credo che il successo di pubblico ieri sera e di questa sera testimoni che abbiamo fatto bene”. L’energia e la comicità di Gabriela Muñoz in “Perhaps, perhaps… Quizàs” hanno poi travolto la piazza.