La bagna caoda piatto tipico della cucina piemontese a base di aglio e acciughe, ottimo per riscaldare le fredde serate invernali ,solitamente utilizzato come piatto unico abbinato a verdure crude e cotte servito nei fujot di terracotta con il cero acceso.
INGREDIENTI per 4 persone:
6 teste d’aglio
2 bicchieri di latte
20 acciughe sotto sale
1 bicchiere di olio evo
1/2 bicchiere di panna da cucina
verdure miste a piacere
PROCEDIMENTO:
Pulire l’aglio e privarlo del germoglio , metterlo in un pentolino coperto con il latte. Lasciare cuocere a fuoco basso fino a quando il latte sarà quasi del tutto evaporato. Pulire e dissalare le acciughe , e aggiungere i filetti, avendo cura di schiacciali bene con una forchetta perchè si disfino completamente. Infine aggiungere l’olio e la panna , per rendere meno pesante il tutto.
Servitela abbinando verdure crude come sedano,carote,topinabour,peperoni,finocchi,porri o lesse come patate,cardi,cavolfiore o al forno come peperoni,cipolle,barbabietola rossa.
Il piatto va accompagnato con del vino rosso robusto, meglio il Barbera “nuovo”.