È stato inaugurato oggi sabato 10 aprile l’hub vaccinale comunale di Feletto. Progettato dai due medici di base felettesi, dottor Enrico Franzino e dottoressa Antonella Maria Cattaneo in collaborazione con …
Leggi tutto »SAN PONSO-RIVAROLO. “Io, vaccinata con AstraZeneca, al PalaLancia di Chivasso ho ricevuto un trattamento eccellente”
SAN PONSO-RIVAROLO. “Io, vaccinata con AstraZeneca, al PalaLancia di Chivasso ho ricevuto un trattamento eccellente”. Ciò che sta emergendo in questi giorni — con ostinata prepotenza — è la profonda …
Leggi tutto »CIRIÈ. Ho fatto il vaccino in ospedale, eravamo ammassati come animali
Presso l’hub ospedaliero di Cirié la campagna di vaccinazione è una corsa contro il tempo. Sregolata e depersonalizzante come la filiera degli allevamenti intensivi. Qui, in fila, senza poter rispettare …
Leggi tutto »Siamo un Paese sempre meno accessibile
Siamo un Paese sempre meno accessibile. Ad un anno esatto di distanza dallo scoppio della pandemia, la FISH – Federazione Italiana Superamento Handicap (della quale sono una convinta sostenitrice sia in …
Leggi tutto »BORGO D’ALE. Nasce “Casa Regge”, una struttura per aiutare le persone con disabilità motorie e intellettive
“La speranza è un sogno ad occhi aperti”. Con queste parole si presenta la brillante e nobile iniziativa, volta a tutelare i più fragili, che porta alla ribalta il piccolo …
Leggi tutto »CHIVASSO. “Io, la SMA e l’amore”: esce “Dietro le Quinte”, il romanzo autobiografico di Eleonora Zollo
È di questi giorni l’uscita in tutte le librerie del romanzo autobiografico “Dietro le Quinte”, edito da Echos Edizioni, della scrittrice e psicologa della Sezione UILDM di Chivasso, Eleonora Zollo, …
Leggi tutto »Il Covid ad un anno dalle teorie negazioniste di Filiberto
A Feletto i casi di Covid-19 sono in continuo aumento. Erano 47 un paio di giorni fa e oggi arrivano a 55. Dalla Sala Operativa Regionale di Protezione Civile nonché …
Leggi tutto »BROSSO. Bertinetti: “Il Covid, l’ottimismo e quel bicchiere tutto pieno…”
«Questo periodo così strano e straordinario che stiamo vivendo, io cerco di vederlo col mio solito ottimismo da “bicchiere tutto pieno”». È con queste parole che Barbara Bertinetti, 50 anni, …
Leggi tutto »VALPERGA. Giornata del Ricordo: Brunasso interroga “Perché non è stata celebrata dal sindaco?”
Dal 2004, ogni anno il 10 febbraio l’Italia commemora il genocidio delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata in quella che è stata chiamata la Giornata del Ricordo. Il capogruppo di minoranza, …
Leggi tutto »RIVARA. Dopo la morte di Simona, Andriollo lancia un appello: “Si vaccinino prima le persone più fragili!”
Lancia un accorato appello il sindaco di Rivara, Roberto Andriollo, dopo la morte della concittadina Simona Piccolo, la giovane madre di appena 37 anni: «Si vaccinino prima le persone più …
Leggi tutto »