Omelette ai funghi, fegatini, formaggio con Piemonte Doc Syrah
Questo piatto un po’ particolare di antiche origini piemontesi, ha una preparazione abbastanza facile e pur essendo composto di semplici...
Questo piatto un po’ particolare di antiche origini piemontesi, ha una preparazione abbastanza facile e pur essendo composto di semplici...
Il pollo tandoori è un piatto ormai conosciuto in tutto il mondo, ma tipico e parte integrante della cucina indiana,...
Anche se le feste natalizie sono ormai un ricordo, è ancora d’attualità sulle nostre tavole il salmone, che, come vuole...
Gli agnolotti del plin rappresentano un tipico promo piemontese, originariamente in particolare della zona delle Langhe, del Monferrato e ora...
Questa polenta verde con porcini è un piatto semplice, ma di grande raffinatezza: farà la gioia degli intenditori che spesso...
Per questo piatto consiglio di utilizzare una carne saporita di maiale, di avvolgerla in alcune fette di pancetta; abbinata ai...
Sono innumerevoli sia su territorio nazionale che internazionale le insalate e le insalatone con preparazioni tipiche. Ricordiamo l’insalata di finocchi...
Continuano i temporali sul Piemonte e nel Cuneese c'è una nuova allerta gialla nel Cuneese "per rischio idrogeologico localizzato". I...
E’ un risotto molto gustoso che trova nel petto d’anatra un ideale abbinamento. L’anatra è molto apprezzata in cucina per...
Le lenticchie sono probabilmente il legume di più antica coltivazione. Documenti storici ci indicano che gia nel 7000 a.C. era...
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550
Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
Benvenuto! Accedi con le tue password!
Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.
Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy