In Canavese, al tempo dei romani, tra orsi, bisonti e stambecchi
I Romani, dopo aver conquistato una regione, toglievano ai popoli vinti le terre, gli animali domestici, le miniere, la libertà...
I Romani, dopo aver conquistato una regione, toglievano ai popoli vinti le terre, gli animali domestici, le miniere, la libertà...
Sembra incredibile eppure sembrerebbe anche la verità. Cristoforo Colombo, il temerario navigatore che sfidò re e regine per inseguire il...
Nel periodo del Risorgimento, nelle nostre zone, non sono mancati, tra i suoi figli, i convinti patrioti e nemmeno i...
A San Benigno Canavese esisteva nel periodo romanico un complesso abbaziale di straordinaria bellezza. L’abbazia della Fruttuaria sorgeva su un...
Dopo l’armistizio di Cherasco del 26 aprile 1796, l’esercito napoleonico occupa il Piemonte e a seguito dello scontento generale incomincia...
Crescentino (VC), che con regie patenti del 15 giugno 1752 aveva ottenuto il titolo di città, venne eretta da marchesato...
Settimo Vittone ebbe in dono dalla sorte di diventare asilo della nobile regina Ansgarda in un momento della sua vita...
Nel canavese su una collinetta dove la sterpaglia regna sovrana, si ergono le rovine di un castello detto di “San...
I Romani, dopo aver conquistato una regione, toglievano ai popoli vinti le terre, gli animali domestici, le miniere, la libertà personale...
Una regione di San Sebastiano Po sembrerebbe risolvere le interminabili discussioni sull’origine della nobile famiglia dei conti Radicati, di cui...
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550
Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy
Benvenuto! Accedi con le tue password!
Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.
Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy