Martedì 18 dicembre, alle 16.00, presso il Salone Consiliare di Palazzo D’Oria, si è tenuta la presentazione ai professionisti e alla stampa del nuovo Portale dei Servizi on-line della Città …
Leggi tutto »I Diritti Umani secondo Actis
Il 10 dicembre 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. In onore del 70° anniversario, Mario Actis Orelia ha presentato il suo …
Leggi tutto »“Presepe in vetrina”, paesi alla riscoperta della tradizione
“Presepe in Vetrina” è il rinnovato progetto organizzato dal blog L’altra Ciriè, in collaborazione con Confesercenti. I commercianti saranno invitati ad esporre un presepe nelle loro vetrine, così da vestire …
Leggi tutto »CIRIÈ. Il grande teatro torna in città
Al via il 12 gennaio la Stagione Teatrale 2019. L’hanno presentata giovedì 22 novembre a Palazzo D’Oria, in conferenza stampa, il sindaco Loredana Devietti, Nadia Macis, responsabile programmazione artistica e …
Leggi tutto »CIRIÈ. L’assegno di Nova Coop alla città
Martedì 13 novembre , presso il Comune di Ciriè, è avvenuta la consegna simbolica dell’assegno con il ricavato del progetto #BeCoop. Sono intervenuti il Sindaco Loredana Devietti Goggia, Caterina Savant, …
Leggi tutto »FIANO. Tra innovazione e tradizione, la ricetta del sindaco Casale
Fiano è un piccolo paese, ma ha un grande carattere. E il merito è anche un po’ degli amministratori. Gente d’altri tempi con un piede nella tradizione e l’altro nell’innovazione. …
Leggi tutto »SAN MAURIZIO C.SE. OMCR, un piede nel futuro
Da circa 40 anni, OMCR svolge la sua attività di lavorazioni meccaniche di precisione e, nel corso degli anni, si è specializzata nella produzione di normalizzati per stampi in lamiera …
Leggi tutto »SAN MAURIZIO C.SE. Ntek studia le vibrazioni
Ntek è una delle aziende partecipanti all’edizione 2018 di Piemonte - Fabbriche Aperte. Con sede a San Maurizio Canavese, in via Gabrielli 18, nasce come start-up nel 2013 da un’idea …
Leggi tutto »ALA DI STURA. Da “Cà du Roc” i formaggi caprini lavorati a latte crudo
Il caseificio Cà du Roc appare un po' come un casetta delle fiabe, in cui rispetto del territorio, amore per gli animali e predilezione per il cibo sano e buono, …
Leggi tutto »CERES. Partire dai mirtilli per provare a costruire un mondo migliore
Nel 1988, prima che il cibo biologico diventasse una tendenza, oltre ad un ottimo business, Maurizio Donna, classe ’66, selezionato tra i Maestri del Gusto 2019-2020, si era già avvicinato …
Leggi tutto »