Riapre la Scuola e il Ministero dell’Istruzione informa che quest’anno, a differenza di quanto avvenuto nello scorso, gli alunni che a giugno avranno delle valutazioni negative potrebbero o ripetere l’anno …
Leggi tutto »La scuola dei genitori è un po’ come la vita: nasci da incendiario (alle elementari), muori da pompiere (alle superiori)
Finalmente riaprono le scuole! Perlomeno, quelle che sembrano interessare di più, cioè fino alla prima media. Da lì in avanti, il limbo, nel senso che, boh? Notizie da parte della …
Leggi tutto »8 Marzo: meglio un’attenzione in più ogni giorno che una mimosa una volta l’anno
L’otto marzo del 1917, a San Pietroburgo, le donne scendono in strada per chiedere a gran voce la fine della guerra che le ha costrette a lavorare nelle fabbriche al …
Leggi tutto »Ma che cavolo di politica è quella che pone le regole e poi beatifica chi a quelle regole non vuole starci?
Qualche inconfutabile considerazione dopo un anno di didattica a distanza. La prima, fondamentale: la DAD non è un nuovo modo di fare scuola o un’alternativa alle lezioni tradizionali. È una …
Leggi tutto »Un paese senza il Ministro allo sport
Parliamo un po’ di sport. La nazionale iraniana femminile di sci alpino ha un’allenatrice donna, tale Samira Zargari e, a pensare la condizione in cui vivono le donne da quelle …
Leggi tutto »A tutti coloro che si amano di quell’amore che non osa pronunciare il suo nome
Che gli innamorati potessero festeggiare un giorno intero, con tanto di Santo patrono dal tenerissimo nome, mentre i single schiumavano di rabbia e malinconica invidia, era ingiusto e politicamente scorretto. …
Leggi tutto »Con Sisifo, e le sue celebri fatiche, a turbarci i sonni.
“Il maestro non c’era ancora e tre o quattro ragazzi tormentavano il povero Crossi, quello coi capelli rossi, che ha un braccio morto, e sua madre vende erbaggi. Lo stuzzicavano …
Leggi tutto »Agitu lavorava onestamente, pagava le tasse e non rompeva le scatole
“Tieniti stretti i sogni, perché quando i sogni se ne vanno, la vita è un campo arido, gelato dalla neve”. Sono versi di Langston Hughes, un poeta statunitense dei primi …
Leggi tutto »CHIVASSO. Si torna a scuola il 7 gennaio? Sì, no, forse, boh! La conclusione è il punto in cui ti sei stufato di pensare…
“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”, diceva il filosofo latino Seneca: ecco, questa è esattamente la sensazione che potete provare se, per caso, vi …
Leggi tutto »CHIVASSO. Ho visto la gente della mia età andare via, lungo le strade che non portano mai a niente
Diceva Orazio, il poeta latino: “I nostri genitori, peggiori dei loro padri, hanno generato noi, più scellerati di loro; noi, a nostra volta, genereremo figli più perversi di noi”. Mi …
Leggi tutto »