“A Favria le tasse più alte di tutto il Canavese”. Lo denunciano i consiglieri della minoranza Vivere Favria Lucia Valente e Vittorio Bellone. Lo hanno spiegato con un materiale informativo …
Leggi tutto »Fast&Furiors sulle strade dell’eporediese. Multati rallisti abusivi
Fast and Furiors sulle strade, o meglio, nei boschi dell’eporediese. Nei giorni scorso la Guardia Forestale ha multato una cinquantina di appassionati di rally comminando sanzioni per circa 7mila euro. …
Leggi tutto »Amici del Calcio. Molto più di una squadra di calcio
Simpatia, passione ed energia allo stato puro. Queste le sensazioni suscitate da “Amici del calcio”, realtà brandizzese che si occupa di organizzare eventi di intrattenimento sportivo. “Anche se abbiamo costituito …
Leggi tutto »Le “Memorie” di Padre Borla
Tramandare la storia di Chivasso, tramandarla per renderla fruibile a tutti. Questo lo scopo di Padre Giuseppe Borla, frate agostiniano e primo storiografo della città vissuto nel settecento. Questo lo …
Leggi tutto »Buscaglia querela Deluca & co.
Querelati i consiglieri comunali di “Alternativa Civica”. A Brandizzo, a pochi mesi dalle elezioni e in piene festività natalizie, il clima elettorale si fa incandescente. Il sindaco Roberto Buscaglia, tutti …
Leggi tutto »Brandizzo. Polemica sul pranzo anziani
Una volta, una famosa commedia musicale recitava:“Aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più.” Abbiamo detto bene, una volta. Sarà che i tempi son cambiati o sarà …
Leggi tutto »A San Giusto beni confiscati alle mafie
Sul territorio comunale ci sono beni immobili confiscati alla mafia. Saranno destinati a nuovo uso con finalità sociali. Lo ha comunciato la Prefettura, a San Giusto come a tutti gli …
Leggi tutto »A San Giorgio un polo per le energie rinnovabili
E’ entrato in funzione a San Giorgio uno dei più innovativi poli tecnologici per la produzione di energie rinnovabili della provincia di Torino. Realizzato presso la Cascina del Sol, Società …
Leggi tutto »Il mercato alla Certosa con 6000 campanili
Trasferire il mercato all’area Certosa, decisamente più ampia, agibile ed idonea rispetto alle ristrette vie pubbliche in cui si concentrano attualmente le bancarelle nella mattinata del venerdì. E’ uno dei …
Leggi tutto »Preoccupazione tra i lavoratori della Wolframcab
Preoccupazione tra i dipendente della Wolframcab. Da sei mesi 25 lavoratori non percepiscono lo stipendio. Gli arretrati si sono accumulati. Senza grandi speranze di poter ottenere i soldi dovuti. L’azienda, …
Leggi tutto »