Il Comune ha presentato ufficialmente la candidatura di Crescentino a ”Comune Europeo dello Sport 2023”, la qualifica che Delegazione Italia Aces Europe, associazione no profit con sede a Bruxelles, assegna …
Leggi tutto »CRESCENTINO. Vaccinati operatori e ospiti alla Roma e alla S. Spirito
Febbraio si è aperto nel segno della speranza e della serenità alla Residenza per anziani “Roma”, gestita dal gruppo “Sereni Orizzonti” e tuttora Covid free. Medici e infermieri del distretto …
Leggi tutto »CRESCENTINO. Seicento tulipani da Pralormo alle aiuole del Parco Tournon
“Messer Tulipano” fa tappa anche a Crescentino: Consolata Pralormo, l’ideatrice della manifestazione florovivaistica che si svolge da vent’anni nel parco del Castello di Pralormo, ha donato alla Città seicento bulbi …
Leggi tutto »CRESCENTINO. Riparte il “Consiglio comunale dei ragazzi”
Martedì 2 febbraio, con una visita del sindaco agli alunni della scuola media, è stato dato il via al progetto “Consiglio Comunale dei Ragazzi” di quest’anno. Nell’edizione precedente, a causa …
Leggi tutto »Covid: siamo ancora in “zona gialla”, ma nel 2021 si contano già più di 1100 nuovi casi
Il Piemonte, almeno fino alla fine di questa settimana, continuerà ad essere “zona gialla”, ma nel Vercellese i dati sulla diffusione della pandemia non sono ancora confortanti. Dall’inizio dell’anno, infatti, …
Leggi tutto »Pro Natura: «Compensazioni per interventi che di “ambientale” hanno poco o nulla»
Al “Tavolo della trasparenza e della partecipazione” del 10 febbraio che aveva all’ordine del giorno “Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi – Ricadute socio-economiche del progetto”, l’associazione Pro Natura Piemonte ha …
Leggi tutto »Godio: «Discutiamo la corretta applicazione dei criteri»
Al “Tavolo di trasparenza e partecipazione” sul nucleare del 10 febbraio è intervenuto, per conto di Legambiente, Gian Piero Godio. L’esponente ambientalista ha premesso che secondo la sua associazione «non …
Leggi tutto »Città Metropolitana chiede due mesi
La Città Metropolitana ha chiesto a Sogin spa una proroga di 60 giorni del termine per la presentazione delle osservazioni alla proposta della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee e …
Leggi tutto »CASALBORGONE. Capannoni ex-Vai: Cavallero replica a Baggio
Riceviamo e pubblichiamo. Gentile Direttore, ho letto con stupore la lettera che le ha mandato il Consigliere Eugenio Baggio sul tema dell’area ex-Vai: un comunicato che, oltre a dire tante …
Leggi tutto »CASTELLAMONTE. Una piccola mostra per ricordarci che è ancora e sempre Carnevale
Niente Carnevale quest’anno, da nessuna parte: tra le conseguenze della pandemia vi è anche questa. Ci sono località nelle quali, vista la modestia delle sfilate che vi si tenevano, l’assenza …
Leggi tutto »