L’Atletica Settimese non smette di sorprendere e si conferma tra i sodalizi podistici più in forma del panorama regionale, in particolare per quanto riguarda il proprio vivaio. Prova ne è lo splendido poker di ori conquistato alla 33ª edizione del “Vivicittà”, tenutasi domenica 3 aprile al Parco Valentino di Torino. La Settimese trionfa come società più numerosa al via, mentre il Settore giovanile biancoblu conquista, per il terzo anno consecutivo, la prima posizione a punteggio. Ottimi risultati anche a livello individuale, con Sara Trevisan prima nella categoria Cadette e Adriano Nicolelli sul gradino più alto del podio della categoria SM50. 86 i partecipanti della Settimese a “Vivicittà”, tra circa 1100 atleti iscritti. Nella categoria Cadette Sara Trevisan taglia per prima il traguardo davanti alla compagna Alessia Vacca (2ª). Seguono Chiara Casetta in 6ª posizione e Giulia Gandolfo in 7ª. Tra i Cadetti, buon 10° posto per Simone Bacchetta. Strapotere biancoblu anche nella categoria Ragazze, con sei atlete nelle prime otto posizioni. Martina Fissore sfiora di un soffio la vittoria, giungendo 2ª nella. Maria Sole Migliasso conquista il bronzo, mentre le Beatrice e Margherita Migliasso conquistano rispettivamente la quarta e quinta piazza, seguite dalle emergenti Giulia Curiale (6ª) e Alessia Chiaria (8ª). Decimo posto per Alice Gasperoni e quindicesimo per Sofia Rapalino. Nei Ragazzi, da segnalare il quarto posto di Davide Ferrara e i buoni piazzamenti di Stefano Vacca, Marco Cazzamani, e Roberto Santina. Buone prove anche per gli Esordienti A: Carlotta Rattero giunge 8ª, seguita da Eleonora Spangaro, Giulia Tagliente, Alessia Bertero e Giada Loglisci. In campo maschile, Andrea Villaschi sfiora il podio (4°) seguito a ruota da Dario Faustini (5°) e Nicolò Gandolfo (7°). Bene anche Filippo Pampuro, Marco Pisano e Simone La Fortezza. Nella categoria Esordienti B, quarto posto per Francesca Ferrara e nono di Luca Curiale, ma buone prove di Stefano Ruotolo, Alessandro Pisano e Alessandro Tallarico. In gara nei 300 metri anche gli Esordienti C con il 12° posto di David Santina (primo del 2010) e l’8° di Michela Loglisci. Negli Allievi, invece, sesto posto di Antonio Musitano. Per quanto riguarda gli adulti, l’Atletica Settimese conquista l’ottavo posto a punteggio grazie ai risultati individuali sui quali spicca la splendida vittoria di Adriano Nicolelli in SM50. Secondo posto, invece per l’inossidabile Francesco Togo in M75. Sandro Tipaldi e Mauro Ferrarini chiudono 11° e 13° in M35, Giancarlo Secondo è 13° in M45 mentre Francesco Zaccaria è 14° in M50. Unidcesima piazza per Eusebio Zarantino in M65, stessa categoria di Donato Sportiello che taglia il traguardo in 15ª posizione. In campo femminile, sesto posto di Virginia Zito in F40, 13° per Teresa Citro in F45 e 3° e 7° posto rispettivamente per Daniela Cason e Nadia Zaccaria in F50. Presenti alla loro prima gara abche Emanuela Leva e Marianna Frisoli. L’Atletica Settimese ha aprtecipato anche alla maratona di Milano con Roberto Muò che completa la fatica in 3h12’57” e Francesco Filippi (4h 56’50”), oltre che con Valerio Plateroti e Gabriella Forina presenti nelle staffette per raccogliere fondi per varie iniziative benefiche.