L’estate impazza e gli impegni si susseguono su più fronti. Allo Stadio Primo Nebiolo di Torino, nella seconda giornata di Atletica d’Estate, un prodotto del vivaio del Gruppo Sportivi Chivassesi si è messo in mostra: stiamo parlando di Emanuele Ottaviani, ora tesserato per l’Atletica Piemonte, che ha chiuso i 100 metri con il riscontro cronometrico di 11”11, con vento contrario (-0.3).
Doppio impegno internazionale, invece, per Laura Oberto della Bracco Atletica. La rivarolese è stata convocata per il Campionato Europeo Under 23 su pista di Tallinn, in Estonia, insieme ad altri cinque piemontesi: Soufiane El Kabbouri del CUS Torino, Italo Quazzola dell’Atletica Piemonte, Davide Re delle Fiamme Gialle/CUS Torino, Giulia Liboà dell’Atletica Mondovì e Martina Merlo dell’Aeronautica/CUS Torino. In preparazione di quest’importante appuntamento continentale, Oberto ha gareggiato nella Coppa Europa di prove multiple a Inowroclaw, in Polonia. Laura ha fatto sua in quest’occasione la tredicesima posizione nell’eptathlon con uno score finale di 5178 punti, piazzandosi seconda tra le azzurre in gara in terra polacca. Alla sua prima convocazione con la maglia della Nazionale Italiana Assoluta, l’atleta cresciuta nelle fila dell’Atletica Canavesana non è riuscita ad esprimersi al meglio del suo potenziale, facendo registrare una miglior prestazione tecnica di 2’14”91 sugli 800 metri. Per la cronaca, l’Italia ha chiuso la First League di Prove Multiple al quarto posto.
Bottino cospicuo, inoltre, per i piemontesi impegnati ai Campionati Italiani Individuali Master in pista di Cassino: ben 18 titoli italiani, 14 medaglie d’argento e 8 bronzi per i subalpini in gara nell’impegno tricolore. Sugli scudi Mauro Graziano dell’Atletica Canavesana (SM45), impostosi sui 100 metri in 11”56 e concessosi il bis sui 200 metri con il riscontro cronometrico di 22”99, fatto segnare con vento contrario (-0.8). Riflettori puntati anche su Giuseppe Duskovic, altro portacolori dell’Atletica Canavesana della categoria SM50, che si è laureato con merito campione italiano del lancio del martello maniglia corta con la misura di 15,33 metri e medaglia di bronzo nel martello con 41,93 metri. Da registrare anche il terzo gradino del podio occupato da Stefano Moscarelli della Canavese 2005 (SM65), terzo classificato con un tempo di 6’59”62 sui 1500 metri. Per l’Atletica Canavesana, in gara anche Stefano Roma, Francesco Mazzone e Roberto Dello Stritto, con Roma d’argento sui 400 metri con il suo nuovo primato personale di 1’04”42 e bronzo per la staffetta 4×100 composta dallo stesso Roma, da Mazzone, Graziano e Dello Stritto.