Non solo Strasettimo. Il ricco weekend di gare ha visto impegnata l’Atletica Settimese oltre i confini cittadini sia con i giovani sia con gli adulti, come sempre con ottimi risultati. A cominciare dalla splendida vittoria di Sarah L’Epee nella seconda edizione della mezza maratona di Barolo e dei Castelli delle Langhe. La maratoneta settimese ha tagliato per prima il traguardo dopo aver percorso 21 km attraverso suggestivi panorami. Altro protagonista è come al solito uno strepitoso Pietro Arese il quale, impegnato nei cds assoluti allo stadio Nebiolo di Torino, è giunto ottavo nella prima batteria dei 1500 mt conquistando, con il tempo di 4’05”40, non soltanto il nuovo record personale ma anche l’ennesimo cronometraggio minimo per prendere parte agli Italiani. Il mezzofondista si era fatto valere anche nella finale provinciale dei giochi sportivi studenteschi di mercoledì 6 maggio, arrivando terzo nei 1000 mt con l’ottimo tempo di 2’37”, nuovo personal best. Nelle altre gare disputate al Nebiolo, spicca il 6° posto di Simone Antonino nei 200 mt in 22”76. Sulla stessa lunghezza personal best per Alessia Crescenzo che scende a 28”51, mentre Daniela Valle chiude i 400 mt in 1’04”40. Negli 800 mt buona prestazione di Chiara Nicolelli che chiude in 2’46”17. In campo maschile ritorno a buoni livelli per Federico Manzetti che sfiora il record personale chiudendo i 200 mt in 23”28. Negli 800 mt Valerio Plateroti chiude in 2’02”76, meglio di Pietro Arese che chiude in 2’03”38. Personal best anche per Dario Orlando, in netta crescita dopo l’infortunio. Bella prestazione anche della staffetta assoluta, composta da Milani-Benlakaddem-Bucchieri-Freni, che si migliora di 7 decimi e chiude in 47”04. Sabato 9 e domenica 10 maggio a Pinerolo si sono tenuti i cds provinciali Fidal di prove multiple tetrathlon (60h-salto in lungo-getto del peso-600mt). L’Atletica Settimese ha partecipato con una delegazione centrando il quarto posto nella categoria Ragazzi grazie alle ottime prestazioni di Pietro Fontana, terzo nel lungo con 4,30 mt, di Simone Schembari, sesto nei 60 ostacoli e di Lorenzo Scuzzarella, undicesimo nel peso con 8,85 mt (nuovo personal best). Settimo posto, invece, per le Ragazze (presentatesi con numerose assenze). Nelle singole prove spiccano il quarto posto di Camilla Papeo e Alice Gasperoni nel getto del peso, di Martina Fissore nel salto in lungo (4,09 mt) e di Alessandra Damiano in 3,90 mt. Nei 60 h la migliore è risultata Giulia Gandolfo. Nei 600 mt Alessia Vacca è 12° assoluta in 2’03”.