• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
giovedì, Agosto 11, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Torino e Provincia Agliè

AGLIÈ. In memoria del poeta Gozzano. Il 9 agosto la giornata del ricordo

Redazione di Redazione
2 Agosto 2016
in Agliè, Dai Comuni
A A
0
AGLIÈ. In memoria del poeta Gozzano. Il 9 agosto la giornata del ricordo

Guido Gozzano

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Il 9 agosto 1916, nella casa torinese di via Cibrario 65, moriva a 33 anni dopo una lunga malattia, il poeta Guido Gozzano.

Il Comune di Agliè, con la collaborazione del Comitato Interistituzionale per le celebrazioni del Centenario Gozzaniano, ha organizzato per tutto il 2016 una ricca stagione di eventi turistico-culturali, che è prossima al culmine con la ricorrenza del 9 agosto, e che proseguirà con altri eventi, che chiuderanno l’anno delle celebrazioni gozzaniane.

Sabato 6 agosto alle 21.00, presso il Salone Alladium, sarà protagonista la compagnia Fahrenheit 451 Teatro, che con una performance realizzata ad hoc per le celebrazioni gozzaniane accompagnerà il pubblico “Verso la cuna del mondo”, il lungo viaggio di Guido Gozzano in India. Sulla scena Melania Giglio e Alfonso Veneroso, con la regia di Daniele Salvo, le scene e i costumi di Erminia Basso e le musiche originali di Marco Podda, porteranno ad Agliè il grande teatro, che racconterà il viaggio esistenziale del poeta con il linguaggio dell’arte scenica professionale e di altissimo livello.

Martedì 9 agosto, alle ore 11, presso la Chiesa di San Gaudenzio, luogo in cui è tumulato Guido Gozzano, si terrà la Santa Messa in occasione dell’anniversario della sua scomparsa.

Sempre il 9 agosto, a partire dalle 18,30, nella suggestiva cornice della Piazza Castello, si terrà l’Apericena Gozzaniana sotto al Campanile Antico, organizzata in collaborazione con alcuni produttori ed esercenti alladiesi, durante la quale i convenuti potranno gustare alcuni assaggi di piatti tipici, sorseggiando ottimo vino locale.

A seguire, a partire dalle ore 21,00, nel cortile d’onore del Castello Ducale, i versi poetici di Gozzano si vestiranno di musica in Idillio, cantata-melologo per pianoforte, archi e voci su testi tratti da “La signorina Felicita” (di Mattia Sebastiano Pauluzzo). Si tratta della prima esecuzione assoluta di un’opera che il Comune di Agliè ha commissionato agli artisti in occasione del Centenario Gozzaniano, come eredità culturale dell’anno di celebrazioni.

A seguire saranno eseguiti anche Trio in sol maggiore e Claire de lune di Claude Debussy.

Al pianoforte suoneranno Paolo Tarizzo (ideatore del progetto) e Giorgia Delorenzi, la voce soprano sarà di Ilaria Zuccaro, quella di baritono di Mattia Salvatore Pauluzzo, che è anche il compositore della cantata-melologo, mentre Giuseppe Locatto sarà al violino e Amedeo Fenoglio al violoncello, tutti sotto la direzione di Andrea Troni.

In caso di maltempo la serata si svolgerà ugualmente, con l’apericena sotto ai Portici ed il Concerto nella Chiesa Parrocchiale.

Sempre il 9 agosto, dalle 15.00 alle 21.00, in Piazza Castello in prossimità dell’Ufficio Turistico, sarà allestito da Poste Italiane lo stand per l’annullo filatelico, con il quale sarà possibile far apporre il timbro realizzato da Poste Italiane per il Centenario della morte di Guido Gozzano su qualsiasi supporto cartaceo e con una selezione di francobolli di rappresentanza della Regione Piemonte. Per l’occasione il Comune di Agliè farà stampare cartoline realizzate dall’illustratrice Debora Grazio, che rappresentano gli scorci più suggestivi del paese e sarà anche possibile acquistare e richiedere l’annullo per le pubblicazioni del Centenario a cura del Comune di Agliè: il libro Farfalle realizzato dalla Scuola Primaria, il catalogo Xilografia: omaggio a Gozzano degli artisti Verna e Schialvino e La bellezza del giorno, drammaturgia inedita con protagonista Gozzano, di Margherita Ortolani che il 23 settembre porterà ad Agliè la performance teatrale con la compagnia Blitz di Palermo.

“La stagione Gozzaniana  – commenta il sindaco di Agliè Marco Succio – sta proseguendo nel migliore dei modi, con un crescendo di eventi di diversa natura, tutti caratterizzati dal comune denominatore della promozione territoriale attraverso la valorizzazione della figura del nostro più illustre concittadino del passato, Guido Gozzano.

Le manifestazioni del 6 e del 9 agosto rivestono per tutti noi la massima espressione di quello che il Comune di Agliè ha potuto “con le proprie forze” dedicare alla sua memoria. È per me motivo di profonda gratificazione la collaborazione ottenuta dagli Enti facenti parte del Comitato interistituzionale, dalla direzione del Castello Ducale, dalle associazioni locali, con particolare riferimento alla Pro Loco, dagli sponsor e da tutti i partner che hanno voluto contribuire per un risultato che non fosse rivolto solo al 2016, ma che avesse una prospettiva di valorizzazione anche e soprattutto per gli anni futuri.

Inoltre dedico una riflessione al fatto che la figura di Gozzano sia risultata a tutti gli effetti un elemento di convergenza anche tra le rappresentanze amministrative interne, che hanno voluto unire le forze nel collaborare per la buona riuscita delle manifestazioni in programma. Voglio pertanto ringraziare tutti i Consiglieri, di maggioranza e minoranza, con particolare riferimento a chi più si sta spendendo in questo frangente, ovvero il Vicesindaco Stefania Chivino, il Consigliere delegato alla cultura Claudia Scavarda e il Consigliere Franco Marchiando.”

InstagramChallenge #gozzano2016

Al via la Instagram Challenge #gozzano2016, dedicata al poeta scomparso il 9 Agosto 1916. In occasione del

centenario della morte dell’illustre alladiese il Rotaract Club Cuorgnè e Canavese ha lanciato, in collaborazione con il Comune di Agliè ed il Comitato Interistituzionale, una sfida fotografica su Instagram. Il

popolare social network permette agli utenti si scattare le foto e condividerle con i propri follower. “L’idea – spiega il Presidente del Rotaract Michele Uberti – nasce per coinvolgere i giovani e tutti coloro che amano la fotografia. L’obiettivo è rileggere il paese natale di Guido Gozzano guardando da un punto di vista nuovo”.

Per partecipare è sufficiente avere un account Instagram e taggare, inserendo il nell’immagine, il profilo

@challenge_guido_gozzano_2016 o l’hashtag #gozzano2016. L’Instagram Challenge sarà valida fino alla

mezzanotte del 23 ottobre 2016. Le foto devono essere state scattate utilizzando tablet, cellulari o altri dispositivi digitali ad Agliè o nei luoghi canavesani cari al poeta. Sono ammessi i filtri presenti su Instagram

ma non manipolazioni esterne. Le immagini verranno valutate da una giuria composta da galleristi, fotografi

ed esperti d’arte. I vincitori riceveranno dei premi legati al poeta e vedranno le loro immagini pubblicate sul periodico della città di Agliè. Il regolamento del concorso è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione http://www.lerosechenoncolsi.it/area-download-partner-e-giornalisti/ nell’area download per i giornalisti.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il Comune di Agliè o il Rotaract Club Cuorgnè e Canavese

all’indirizzo rotaract.canavese@gmail.com o al +39 340 7132251.

Commenti

Tags: AgliègiornataGozzanomemoriaPiemontePoetaRicordo
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy