IN PIEMONTE CIG IN AUMENTO DEL 93,8% A SETTEMBRE
A settembre, in Italia, le ore autorizzate di cassa integrazione sono state 85,2 milioni, con un aumento del 13,1% rispetto al mese precedente. In Piemonte, nello stesso mese, sono state richieste 10.138.307 ore di cassa integrazione, con un aumento del 93,8% rispetto ad agosto (+222,5% ordinaria, +170,4% straordinaria, -44,4 in deroga). I lavoratori interessati sono stati complessivamente 59.637 con un aumento di 28.872 unità rispetto ad agosto. L’andamento delle province piemontesi, nel confronto tra settembre ed agosto, è il seguente: Vercelli +1.452,7%, Torino +123,6%, Novara +92,5%, Alessandria +53,3%, Cuneo +34,2%, Biella +23,5%, Asti -5,4%, Verbania -71,7%. E’ da sottolineare che il dato di Vercelli risente della mancata comunicazione delle ore di Cig ordinaria nel mese di agosto. Nella nostra regione la variazione percentuale della cassa integrazione per settore produttivo a settembre 2013, rispetto ad agosto, è la seguente:
Industria +174,9%; Edilizia +61,4%; Artigianato -41,1%; Commercio -37,8%; Settori vari -84%; Totale +93,8%. Nei primi 9 mesi dell’anno il Piemonte si conferma al 2° posto per ore richieste, mentre Torino è la provincia che ricorre di più alla cassa integrazione davanti a Milano, Brescia, Varese, Roma. DICHIARA IL SEGRETARIO GENERALE UIL PIEMONTE GIANNI CORTESE: “I ripetuti annunci rispetto ad una imminente ripresa della nostra economia si scontrano con i dati relativi all’aumento delle richieste di ore di cassa integrazione a settembre, con il costante aumento della disoccupazione e con il perdurante calo dei consumi. La legge di stabilità proposta il 15 ottobre dal Consiglio dei Ministri rappresenta un’occasione mancata per dare una scossa all’economia e sostenere i redditi dei lavoratori e pensionati. Il Sindacato non è disponibile ad accettare un’impostazione che non pratica l’equità e non ridistribuisce i carichi fiscali nel nostro paese, pertanto
assumerà tutte le iniziative utili a far modificare il disegno di legge in Parlamento”.