• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, Maggio 25, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Torino e Provincia Issiglio

A Issiglio tra natura, arte e tradizioni locali

Il sindaco Sergio Vigna ci accompagna alla scoperta di un comune attento all’espansione demografia e alla valorizzazione della storia locale

Redazione di Redazione
12 Novembre 2021
in Issiglio, Turismo
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Issiglio

Issiglio è un piccolo borgo nel verde della Valchiusella, con qualche centinaio di abitanti che negli ultimi anni stanno crescendo, in controtendenza con lo spopolamento di molte vallate piemontesi.

Il sindaco Sergio Pier Antonio Vigna

Un’amministrazione attenta ai bisogni della popolazione può essere la chiave per interpretare questo fenomeno positivo. Il primo cittadino intende il suo mandato proprio con questo spirito: Sergio Vigna è un vigile urbano in pensione, che si dedica con passione al suo Comune, in una sorta di volontariato civico che lo porta a trascorrere in Municipio l’intera giornata. 

“Mi piace relazionarmi con tutte le persone del paese, con ogni singolo abitante, per comprendere le problematiche e le necessità di ognuno. Non è facile, ma in fin dei conti mi piace, mi diverte. – ammette il primo cittadino Sergio Vigna – Serve passione, nessun interesse personale, la voglia di dedicarsi davvero alle persone e alla vita della comunità”.

Museo della vita alpina
Museo della vita alpina
Museo della vita alpina

Un’amministrazione attenta dunque, ma anche natura, aria sana e tanta passione per la storia locale: ad Issiglio infatti c’è un Museo della vita alpina, attivo dal 2008 nella ex Casa Comunale, nel centro storico del paese, in una costruzione fortemente simbolica, completamente rinnovata in tempi recenti dall’amministrazione comunale. Rappresenta bene la tipica costruzione locale e vanta tra l’altro un affresco religioso del primissimo Ottocento, celebrato ed indagato in studi specialistici.

Nella stanza al piano terra sono raccolti oggetti rurali di uso quotidiano, mentre nella saletta superiore è rappresentato uno spaccato della vita contadina di fine Ottocento, anche con una raccolta di foto e video. Le visite sono possibili su prenotazione, contattando Aurelia Oberto al numero telefonico 340-3956830.

Un’altra tappa imperdibile è la cappella cimiteriale di San Pietro in Vincoli, costruita nell’XI secolo come chiesa parrocchiale: dopo un lungo degrado, è stata recentemente restaurata e nell’occasione è venuto alla luce un inedito ciclo di affreschi gotici quattrocenteschi, di ampie dimensioni e di una certa complessità iconografica, anche se per alcune parti in condizioni non buone e con ampie zone lacunose.

Chiesa San Pietro in Vincoli
Gli affreschi gotici
Gli affreschi gotici

Le porzioni interessate sono abside, arco trionfale e paretine annesse e il fianco destro della chiesa. L’arco trionfale è dipinto a conci alternati grigi e rossi, contornato da un motivo decorativo che racchiude le parti affrescate.

Da vedere c’è anche un bel mulino alimentato da una presa del torrente Chiusella. La roggia fino a tempi recenti non solo ha soddisfatto i fabbisogni della popolazione, ma ha letteralmente permesso di sfamare molti issigliesi, macinando quintali di meliga e di castagne in tempo di guerra.

Il mulino
Il mulino
Il mulino

Ad Issiglio l’attenzione alla tutela ambientale è rivolta in particolare ai più piccoli. Il Comune con le scuole e il GAL Valli del Canavese ha allo studio il progetto “Nidi sugli alberi”, individuando i boschi di rovere come zona prescelta per posizionare nidi per gli uccellini. Il percorso di coinvolgimento degli alunni nella realizzazione dei nidi scaturisce dall’attenzione degli insegnanti e di una dirigente scolastica sensibili al tema. Anche la Città Metropolitana di Torino parteciperà a questo progetto, che si concluderà nella primavera del 2022.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

Commenti

Tags: arteissiglioNaturaSergio VignaturismoValchiusella
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy