• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
lunedì, Luglio 4, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Eventi Altri Eventi

A Chiaverano nasce un’associazione che si prende cura del territorio

Sabato 25 Giugno al Teatro Bertagnolio di Chiaverano si terrà un incontro per la presentazione dell’Associazione Fondiaria LA SERRA. 

Redazione di Redazione
22 Giugno 2022
in Altri Eventi, Chiaverano, Eventi, Incontri
A A
0
Chiaverano
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

ASSOCIAZIONE FONDIARIA LA SERRA 

Sabato 25 Giugno al Teatro Bertagnolio di Chiaverano si terrà un incontro per la presentazione dell’Associazione Fondiaria LA SERRA. 

La storia 

A seguito di importanti precipitazioni nel 2014 per cui il Comune ha emesso Ordinanze di evacuazione, alcuni rappresentanti delle famiglie interessate si sono riuniti e nel 2015 hanno lanciato insieme all’amministrazione e all’associazione Antincendi Boschivi di Chiaverano le Giornate della Manutenzione Territoriale, iniziativa di volontariato premiata da Legambiente con la bandiera verde nel 2019, che con tre giornate a cadenza annuale porta avanti la pulizia di rogge, canali di scolo e sentieri per la prevenzione del rischio idraulico e degli incendi. 

A partire dal 2021 lo stesso gruppo ha iniziato a organizzare gratuitamente “Corsi di recupero dei muri a secco”, con introduzione e teorica e sessioni pratiche che hanno riscosso un grande successo. 

L’idea 

Iniziative sporadiche come quelle fin qui intraprese hanno avuto sì ricadute limitate, ma hanno permesso di comprendere quale sia il principale ostacolo a qualsiasi azione coordinata: la frammentazione fondiaria. 

Parallelamente ai cambiamenti dell’economia legati all’industrializzazione, la frammentazione delle proprietà ha causato l’abbandono del territorio e ancora oggi limita il mantenimento delle attività agro-silvo-pastorali. 

Le Associazioni Fondiarie 

La Regione Piemonte, con l’approvazione della Legge regionale n. 21/2016, riconosce nelle Associazioni Fondiarie uno strumento per la gestione associata dei fondi, volta a conseguire obiettivi quali la valorizzazione funzionale del territorio, il recupero della produttività di proprietà frammentate e dei terreni agricoli incolti o abbandonati. 

Allo stesso tempo la gestione coordinata dei fondi contribuisce alla tutela dell’ambiente e del paesaggio, alla prevenzione dei rischi idrogeologici e degli incendi nonché all’applicazione di misure di lotta obbligatoria degli organismi nocivi ai vegetali. 

Si tratta di un importante esperimento di gestione comunitaria del territorio che già comincia a dare i suoi frutti poiché, senza interferire con il diritto di proprietà, in modo intelligente e produttivo, rivitalizza le attività agro-silvo-pastorali, garantisce la conservazione del paesaggio e incentiva il turismo e le produzioni locali. 

Nel partecipare all’Associazione i proprietari decidono liberamente di conferire i propri terreni di qualsiasi natura (agricoli, forestali o misti). 

L’obiettivo è di ricostituire delle aree di coltivazione produttive ed economicamente sostenibili in grado di agevolare l’occupazione, la costituzione ed il consolidamento di nuove imprese agricole. 

La presentazione 

Durante alcuni incontri svolti negli ultimi mesi, il gruppo dei promotori ha presentato l’idea di costituire l’Associazione Fondiaria LA SERRA non solo all’amministrazione comunale, che ne condivide le finalità, ma anche a varie realtà del territorio, quali cooperative dell’acqua potabile, associazioni di volontariato e associazioni culturali, raccogliendo riscontri molto positivi a supporto dell’idea proposta. 

L’ultimo appuntamento prima della costituzione ufficiale sarà la presentazione al pubblico, con il patrocinio del Comune di Chiaverano, che avverrà Sabato 25 Giugno alle ore 9 nel Teatro Bertagnolio di Chiaverano. 

Il programma 

L’incontro si svolgerà nella mattinata e sarà suddiviso in due sessioni. 

Durante la prima, dopo una breve introduzione del progetto da parte dei promotori, interverranno: Enrico Raina della Regione Piemonte – Settore Sviluppo della Montagna; Elena Di Bella della Città Metropolitana di Torino – Direzione Sviluppo Rurale e Montano; Maurizio Fiorentini – Sindaco del Comune di Chiaverano; Igor Vigna – Tecnico del Consorzio Forestale Canavesano; Paolo Quagliolo – Geologo; Maria Beria D’argentina – Presidente dell’AsFo La Chiara di Usseglio. 

Per la seconda sessione, il cui inizio è previsto alle 11:15, è invece prevista una tavola rotonda sul tema: Una Comunità al lavoro per il bene comune: interventi del mondo associativo e cooperativo. 

Il gruppo dei volontari delle GIORNATE DELLA MANUTENZIONE TERRITORIALE DI CHIAVERANO 

Commenti

Tags: ASSOCIAZIONE FONDIARIA LA SERRAChiaverano
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy