• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
venerdì, Agosto 12, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Torino e Provincia Bollengo

A Bollengo, sull’antica Via delle Gallie e ai piedi della Serra d’Ivrea (VIDEO)

Questa settimana prosegue con l’intervista al primo cittadino di Bollengo, Luigi Sergio Ricca, la rubrica “Venerdì dal Sindaco”

Redazione di Redazione
15 Luglio 2022
in Bollengo, Edizione Ivrea, Turismo
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Percorrendo la strada che collega Ivrea con il lago di Viverone si costeggia la Serra, alle cui pendici sorgono antichi e suggestivi borghi, tra i quali Bollengo, il cui territorio comunale si divide equamente tra collina e pianura.

Terra di confine tra le sfere di influenza di Vercelli e di Ivrea, nel Medioevo l’attuale territorio comunale comprendeva i centri abitati di Bollengo, Paerno e Pessano, probabilmente evoluzioni di piccoli nuclei urbani collocati lungo la romana Via delle Gallie. Di Paerno si è conservata la torre campanaria della chiesa di San Martino (in dialetto il “Ciucarun”), di Pessano la chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Dalla graziosa chiesa romanica recuperata dal degrado nella seconda metà degli anni ‘80 abbiamo iniziato la nostra visita alla scoperta di Bollengo, guidati dal Sindaco, Luigi Sergio Ricca.

Luigi Sergio Ricca e la passione per la comunità di Bollengo

Luigi Sergio Ricca Sindaco di Bollengo
Luigi Sergio Ricca Sindaco di Bollengo

Luigi Sergio Ricca è uno degli amministratori locali eporediesi di maggiore esperienza, avendo presieduto la Provincia di Torino dal 1990 al 1995, ricoperto l’incarico di Assessore regionale al commercio e alla protezione civile tra il 2005 e il 2010 ed essendo giunto all’ottavo mandato come sindaco di Bollengo. Il primo dei poco più di duemila cittadini bollenghesi ci ha spiegato che la sua è una comunità dalle forti radici e tradizioni contadine, che ha però saputo evolversi dal punto di vista sociale ed economico. “Oggi i nostri residenti rappresentano tutte le Regioni italiane e 24 Paesi europei ed extraeuropei” ha sottolineato Ricca, che giudica positivamente il clima sociale del suo paese, perché “i cittadini partecipano alle attività e alle associazioni, dal Centro Anziani alla Filarmonica, alla Pro Loco. E c’è un confronto positivo con l’amministrazione comunale”.

Tra i tesori storici e architettonici da visitare assolutamente quando si arriva a Bollengo il Sindaco ha naturalmente citato il campanile di San Martino sulla costa della Serra e la chiesa di San Pietro e Paolo a Pessano. È motivo di vanto per l’amministrazione comunale il recupero dell’edificio di culto risalente al X secolo, che trent’anni orsono era fortemente degradato e letteralmente nascosto dall’edera. La chiesa è stata donata al Comune dagli allora proprietari privati ed è stata recuperata con l’aiuto della Provincia di Torino e della Regione Piemonte.

Oggi il cruccio quotidiano del Sindaco di Bollengo è la qualità del servizio di trasporto pubblico locale, che vorrebbe veder tornare al livello qualitativo di non molti anni fa. Per garantire la regolarità e puntualità dei collegamenti occorrerebbe sostituire alcuni autobus obsoleti e occorrerebbe che il gestore del servizio nella conurbazione di Ivrea rinforzasse l’organico degli autisti. L’amministrazione comunale è invece impegnata nel recupero di angoli del centro storico che possono avere un ruolo importante nella vita sociale del paese, come ad esempio la nuova piazza Falcone e Borsellino e il centro incontri con biblioteca e centro anziani nella nuova torre.

Ma Luigi Sergio Ricca, uomo a cui non manca certo la passione per la politica e la cosa pubblica, consiglierebbe ad un concittadino di fare un’esperienza di amministrazione locale? “È importante che tutti si impegnino nella gestione della cosa pubblica e della propria comunità. – ci ha risposto il Sindaco di Bollengo – Oggi è più difficile suscitare la partecipazione. Quando io ho iniziato a fare politica alle elezioni comunali concorrevano diverse liste, mentre l’anno scorso per la prima volta se ne è presentata una sola. Un tempo la partecipazione dei cittadini alla crescita sociale del paese era forte. Oggi molti tendono ad occuparsi esclusivamente dei propri problemi personali”. “Comunque, – conclude Ricca – in una dimensione come la nostra il rapporto tra le persone e la qualità della vita sono apprezzabili, anche perché possiamo contare sui servizi di una città importante come Ivrea”.

Bollengo
Bollengo

Commenti

Tags: BollengoLuigi sergio riccaturismovenerdì del sindaco
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione digitale IvreaAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy