• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, Giugno 29, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Dai Comuni

QUINCINETTO. Putiferio in Consiglio Comunale, si revoca la variante al Prgc

Redazione di Redazione
28 Luglio 2014
in Dai Comuni, Quincinetto
A A
0
QUINCINETTO. Putiferio in Consiglio Comunale, si revoca la variante al Prgc
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Il Consiglio Comunale revoca la delibera di Giunta del 29 novembre 2013, relativa all’adozione del progetto preliminare della variante strutturale al Piano Regolatore. Un passo obbligato per un imprevisto di cui s’è appreso mentre l’iter dello strumento urbanistico era ormai in pieno corso. Solo nell’aprile 2013, durante la Conferenza di Pianificazione che s’era tenuta in Comune con i tecnici della Regione, s’è saputo dell’esistenza di uno studio, sul pericolo di rotolamento massi, realizzato dal tecnico Bolognini e commissionato dall’ex Amministrazione Comunale, al fine di ottenere i contributi regionali per la sicurezza dei territorio. Non c’è storia. La Regione ha detto che di quello studio va tenuto conto. Risultato: la variante va rivista, senza se e senza ma.

“Nel primo Consiglio Comunale del 6 giugno – ha esordito il Sindaco Angelo Canale Clapetto nell’illustrare la situazione – avevo detto che non sarebbe stata una passeggiata. Certi problemi, se non affrontati, sarebbero diventati insormontabili. La variante è uno di quelli. Così com’è non sarebbe passata in Regione, mancavano dei documenti essenziali. Dobbiamo spostare un macigno, che costa la bella cifra di 57mila euro e non vogliamo buttarli all’aria”.

Canale Clapetto non ha lesinato frecciate nei confronti dell’opposizione, che dal 2009 allo scorso maggio stava in maggioranza e a cui spetta la paternità degli atti. “Lo studio sul pericolo rotolamento massi – ha sottolineato Canale – ha fatto da cortocircuito, in quanto le zone rosse sono satte estese anche al centro storico, compresa la scuola. Abbiamo quindi chiesto alla Regione di sospendere l’iter della variante in attesa di verifiche“. Non solo. “Ho detto – ha aggiunto il neo Sindaco – che avrei tenuto conto del programma elettorale della minoranza, in cui, però, mi stupisce non aver trovato accenno al Prgc“.

Quincinetto Grosso Alberto, Nuris Ivan e Compagno Zoan BarbaraApriti cielo. Si è scatenata una polemica che si è dilungata per circa due ore. Ivan Nuris, ex Assessore ad urbanistica e lavori pubblici, si è sottratto alla “conta dei responsabili”, pur ammettendo che “l’errore è stato far correre urbanistica e lavori pubblici su due binari paralleli”. “Sicuramente è stato un fallimento – ha commentato Nuris -, per tanti fattori ma gli amministratori si affidano agli uffici. Noi avevamo pensato ad un metodo diverso, volevamo andare diretti in Regione per accelerare l’iter e cercare di ridurre la fascia. Ero venuto qui in Consiglio con l’idea di votare a favore ma bisogna anche riconoscerci delle cose, altrimenti noi diamo una mano e ci prendiamo soltanto gli schiaffi“. E di fronte agli “schiaffi” Nuris e i colleghi Compagno Zoan e Grosso si sono alla fine astenuti.

I geologi Rabaioli e Barbero, incaricati dal Comune ed invitati ad intervenire durante la seduta, hanno condensato chiaramente, aldilà delle poliche post elettorali delle parti, qual è stato il problema di fondo: “non si tratta di smentire uno studio, ma di farlo con finalità diverse”.

E l’ex Amministrazione aveva dato priorità alla “sicurezza”. Secondo Canale forzando un po’ le cose: “voi – ha attaccato il Sindaco – avete approvato lo studio. Addirittura è stato detto di farlo più grosso per prendere più contributi”. “Non c’è stata leggerezza da parte nostra” si è ancora difesa Barbara Compagno Zoan. “Vorrà dire – ha provocato infine Alberto Grosso – che voi costruirete dove continuano a cadere i massi“.

Alla fine di tutto questo putiferio l’argomento rimane complesso per le condizioni idrogeologiche di un territorio che comunque ha necessità di evolversi.

Commenti

Tags: Alberto GrossoBarbara Compagno Zoangeologi Rabaioli e BarberoIvan NurisquincinettoSindaco Angelo Canale Clapetto
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy