• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, Maggio 18, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

BRANDIZZO. Nell’atelier di Miranda, la sarta delle Cossotere

Maria Di Poppa di Maria Di Poppa
18 Gennaio 2017
in BLOG, Brandizzo, Dai Comuni
A A
0
BRANDIZZO. Nell’atelier di Miranda, la sarta delle Cossotere
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Fiera, determinata, dotata di grande estro artistico, gusto e raffinatezza.
Miranda Casale, 84 anni, se fosse nata in un altro contesto storico e culturale, sarebbe, indubbiamente, diventata una firma dell’alta moda.
Le sue origini contadine, la guerra e la mentalità di quegli anni, invece, han fatto sì che parte di questa favola svanisse.
Sì, ma solo in parte, perché Miranda, ai sogni, non ha mai smesso di crederci.
“Dopo la quinta elementare – ci racconta – mio padre voleva che continuassi a studiare, ma l’avviamento era solo a Chivasso. Non volevo andarci. Volevo imparare a cucire”.
La guerra le dà una mano. Il 24 luglio, era il 1944, nel corso di un bombardamento, crolla il ponte sull’Orco, tra Brandizzo e Chivasso. Miranda ha solo 11 anni, ma la sua caparbietà vince su tutto: “Il giorno stessa sono andata in stazione a fare l’abbonamento per Settimo. Lì viveva una mia cugina che faceva la sarta. Per tre anni sono andata ad imparare il lavoro da lei. Affinché mi insegnasse, i miei genitori le mandavano farina, uova e polli. Eravamo contadini. Soldi non ce n’erano. Davamo quel che avevamo”.
A 15 anni per Miranda si aprono le porte della città: “Ho frequentato un’importante scuola di taglio in via Pietro Micca a Torino. Amavo passeggiare per la città, guardare le vetrine dei negozi. Arrivavo fino a Porta Nuova per ammirare i meravigliosi negozi del centro”.
Terminati gli studi Miranda iniza a confezionare i suoi primi abiti nella sua abitazione di via Gondolo 27, a pochi passi dalla casa in cui vive ora. Ma le soddisfazioni più grandi continua a dargliele la città: “Ho lavorato per diverse boutique del centro, abiti da sera, collezioni d’alta moda. Una di queste, dell’imprenditore torinese Fusco, era in via Pietro Micca, proprio sotto il campanile. Un’altra in via Barbaroux. Qui organizzavano anche sfilate con le creazioni. Tutti abiti da sera d’alta moda in tessuti pregiati che calcavano anche le passerelle di Saint Vincent”.
In questo contesto nasce il grande sogno di Miranda: “Volevo aprire un negozio di abiti da sposa in via Garibaldi a Torino. Ero determinata a farlo. Mi fermai solo perché mia madre mi disse chiaramente che lei i bambini non me li avrebbe tenuti. E così ho anteposto il bene della famiglia”.
Nell’atelier di via Gondolo c’era un gran fermento: “Molte ragazze venivano ad imparare il mestiere. Cucivo un po’ di tutto, ma la mia passione erano gli abiti da sposa. Uno dei più belli l’ho realizzato negli anni ‘50: tutto in organza bianca, ma era meraviglioso anche quello realizzato in seta azzurra. Era tutto ricamato”. Quando nel 1991 rinasce il Carnevale, Angela Ughetti, sua figlia, viene invitata dal parroco, Don Luigi Manassero, ad indossare gli abiti della Bela Cossotera. E’ Miranda a cucirle l’abito, impreziosito dai pregiati ricami realizzati da Angela stessa. Da quell’anno, quasi tutti gli abiti realizzati per le maschere storiche brandizzesi, portano la firma di Miranda. “Lo faccio per dare un contributo al mio paese e al Carnevale. Il mio modesto contributo da pensionata”. E, a darle un grande aiuto è Angela che racconta: “Io sono più appassionata di dettagli, finiture, ricami”. Gli abiti di quest’anno sono già pronti, ma tutto è ancora top secret. Un dettaglio, però Miranda ce lo svela: sono  stati utilizzati centoventi metri di nastro di velluto verde per realizzarli. Tutto il resto è una sorpresa…

Commenti

Tags: bela cossoteracossoteracossotereMirandamiranda casalesarta cossotere
Maria Di Poppa

Maria Di Poppa

Letteralmente

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy