• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
domenica, Agosto 7, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Dai Comuni

IVREA. Trovate 4 pepite d’oro nel letto della Dora Baltea, sotto il Ponte Vecchio

Liborio La Mattina di Liborio La Mattina
30 Marzo 2016
in Dai Comuni, Ivrea
A A
0
Ivrea

Ponte Vecchio, Ivrea

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

«C’è l’oro nella Dora proprio nei pressi del ponte vecchio del Borghetto».

E sarebbero addirittura quattro, le pepite tirate su da due cercatori, nelle scorse settimane.

Quattro pepite di una tale dimensione che di così grandi, in tutte le vallate alpine, non se n’erano mai viste.

Da far impallidire i tanti che da sempre, rovistano tra le fresche e non sempre dolci acque del torrente Orco in cerca di qualche pagliuzza.

La notizia ha immediatamente fatto il giro di tutte le associazioni degli amanti del genere “far west” e in men che non si dica è scattata una vera e propria rincorsa, talmente rumorosa da giungere ai piani alti dell’Ente Gestione aree protette del Po, che per venerdì 1° aprile, intorno alle 14, sarà a Ivrea con alcuni tecnici per individuare e delimitare l’area.

“Dobbiamo evitare che qualcuno si faccia male, perchè qui il fiume non consente immersioni” ci han detto.

E che i fiumi delle zone alpine piemontesi, fors’anche un po’ per colpa della crisi, siano da qualche tempo diventati delle vere e proprie klondike è un fatto noto.

“Ma è un’illusione pensare di arricchirsi o di trasformarlo in un vero e proprio mestiere”ha sostenuto più di una volta Arturo Ramella, presidente della Federazione mondiale dei cercatori d’oro. “E’ un problema di quantità tant’è vero che una squadra composta da tre persone – aggiunge – può recuperare non più di 2 grammi al giorno”.

In verità la Dora Baltea è tra i fiumi indicati nelle cartine diffuse dall’associazione insieme al torrente Orco, al torrente Elvo e al letto del Cervo al confine con la Valle d’Aosta.

Tradizionalmente le ricerche si concentrano più su, dove i fiumi nascono, ma su uno dei tanti siti specializzati, leggiamo, per esempio, che grande soddisfazioni avrebbero trovato alcuni ricercatori dalle parti di Rondissone.

Tra chi in Canavese fa, della ricerca dell’oro alluvionale, qualcosa di più di un semplice hobby, a metà strada tra la passione e il mantenimento di una tradizione, ci sono quelli dell’associazione “La via dell’acqua d’oro” di Feletto Canavese presieduta da Giovanni Vautero, 85 anni, discendente più rappresentativo di intere generazioni di cercatori. E lui ogni anno organizza manifestazioni e gare per tenere alta una tradizione che a Feletto vanta addirittura una mostra permanente con tutti gli attrezzi del mestiere, all’interno di alcuni locali messi a disposizione dal Comune..”Ho girato tanti fiumi in tutto il mondo — ha sempre detto orgoglioso — ma è l’Orco e non la Dora a dare  le maggiori soddisfazioni. E l’Orco a me piace chiamarlo come ho sentito fare fin da bambino: Evador”.

 

dentro la storia

In un famoso passo di Strabone (Geografia, IV,6.7), lo storico greco dà notizia dell’attività di sfruttamento dell’oro alluvionale da parte dei Salassi con utilizzo delle acque della Dora, ma non fa riferimento diretto a siti particolari. 

Al contrario Plinio il Vecchio (N.H. XXXIII, 4) e lo stesso Strabone in un passo successivo (Geografia, V,1.12) citano le aurifodine di Ictimuli o Ictumuli, senza riferimento ai Salassi, poi identificate con la regione Bessa. 

Si parla di oro anche nel trecentesco D Bello Canepiciano” di Pietro Arzario, custodito nell’ambito della mostra permanente sui “cercatori”  a Feletto. Si dice “di una gran quantità di oro che si poteva estrarre dall’Orco e di un grano dal favoloso valore di 16 fiorini”, vale a dire una pepita di 41 grammi, rinvenuta proprio a Feletto.

Commenti

Tags: BorghettoCanaveseCanepicianoDoradora balteafar westfelettoFeletto CanaveseGeografiaIvrealeva d'ororopepite d'orpepite d'oroPlinio il VecchioRondissoneSalassiStraboneVall'e d'Aosta
Liborio La Mattina

Liborio La Mattina

Nun Te Reggae Più

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy